Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Adoc sulle prossime iniziative natalazie



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/11/2010

Adoc sulle prossime iniziative natalazie

Apprendiamo tramite i mezzi di informazione delle iniziative messe in cantiere dall’Amministrazione Comunale in uno con le Associazioni dei commercianti per il periodo natalizio. Tema affrontato dall’ADOC nella scorsa settimana con proposte e suggerimenti, alla luce anche della situazione d’incertezza e stallo che si andava delineando.
Prendiamo, quindi, atto con piacere dei preparativi molti dei quali condivisi sebbene almeno stante dalle anticipazioni ci sarebbe bisogno anziché riproporre idee già abbondantemente collaudate nuovi e più originali iniziative che siano oltre che gradite anche utili ai consumatori in aggiunta a quanto offerto dai commercianti.
Parliamo ad esempio del mercatino di Natale apprezzato nella scorsa stagione ma che andrebbe certamente organizzato meglio viste le merci proposte e lo Spazio dedicato agli spettacoli per bambini ridotto a tal punto da renderne difficoltosa la visione. Altro aspetto cui non abbiamo notizie quello riguardante i temi della viabilità e dei parcheggi.
Saranno ridotti i tempi di sosta da due a un’ora nella zona a disco orario su Corso Roma in modo da consentire maggiore ricambio delle auto in sosta? Saranno gratuiti i parcheggi di Via Del Mare nei giorni festivi? Sarà consentita la sosta in Piazza Mercato o in alternativa tale spazio sarà animato da attività attinenti le nostre produzioni agricole?
Interrogativi che avremmo voluto porre direttamente a chi ha il potere decisionale se solo lo avessero consentito. Purtroppo siamo costretti a rappresentare i consumatori non nelle sedi opportune ma tramite comunicati stampa. Tema scottante e ricorrente, inerente la viabilità, è quella relativa alla volontà direttamente espressa da parte sia dell’Assessore alle Attività produttive, Francesco Renna, che del Turismo, Teo Titi, e per loro dire anche dell’Assessore al traffico, Paolo Chiantera, di valutare la riapertura al traffico dei corsi principali anche se in via sperimentale.
L’ADOC ritiene tale scelta un enorme passo indietro della città. L’amministrazione comunale non può procedere per tentativi in risposta a problematiche che hanno, a nostro avviso, radici ben diverse. Legare la crisi delle attività alla chiusura del traffico vuol dire banalizzare i problemi, non volerli affrontare seriamente e quel che è più grave ricondurli alla Z.T.L. e non a fattori prettamente e tecnicamente commerciali oltre che economici. Così non si va da nessuna parte. Lasciamo che siano i consumatori a dire perché non raggiungono il centro. In questi giorni stiamo avviando un’indagine tra i cittadini. Dai primi risultati emerge che assenza di momenti di svago, qualità dei prodotti e costi elevati per il raggiungimento e gli acquisti in centro sono tra le cause della scelta di non frequentare il centro. Aspetti negativi non solo rispetto la grande distribuzione ma anche in rapporto ad altre realtà vicine. Vi è inoltre il problema dell’informazione in quanto per un consumatore, non assiduo frequentatore della zona centro, diviene difficile individuare esercizi per l’assenza di insegne che richiamino l’attenzione e di una segnaletica che ne indichi oltre che la dislocazione anche la tipologia di merce offerta.
Accogliamo favorevolmente l’idea di alcuni commercianti, già avanzata in altre occasioni da Adoc, di promuovere giornate del risparmio in queste iniziative ci ritroverete al vostro fianco. Ritornando all’apertura dei Corsi l’ADOC si dichiara contraria anche a forme di sperimentazione annunciando sin da ora azioni di protesta se ciò dovesse verificarsi.
Confidiamo nella collaborazione e nel senso di responsabilità degli amministratori e dei commercianti che, sottraendo uno spazio importante per i cittadini, da valorizzare e non da affossare, rischiano di allontanarli ulteriormente.

C.S. ADOC


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page