Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Si chiude il Festival del XVIII secolo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/11/2010

Si chiude il Festival del XVIII secolo

Martedì 23 dicembre, alle ore 19,00, presso l'ex Convento Santa Chiara di Brindisi chiude la terza edizione del "Festival del XVIII secolo", un calendario di incontri musicali in location di grande rilievo architettonico.
Il tema del festival per quest'anno, infatti, è "Palazzi e Musica – Viaggio semiserio tra aristocratiche architetture e musici di corte".

Il festival si proponeva di valorizzare un patrimonio musicale prezioso ma poco conosciuto, e di dare visibilità a luoghi d’arte della stessa epoca attraverso la musica.
Dal momento della sua nascita ad oggi la rassegna è cresciuta man mano sia come dimensioni, sono infatti circa trenta gli incontri musicali in cartellone tra la tornata primaverile e quella autunnale che si appresta ad incominciare, sia come collaborazioni, ci si avvale infatti della collaborazione e del patrocinio di importanti Enti e Associazioni come la Città di Brindisi, l’Azienda di Promozione Turistica di Lecce, il Consolato tedesco, la Città di Treviso, il Caffè Letterario di Nardò, la Riello group, la Biblioteca Casanatense di Roma, l’Accademia Musicale Musikrooms di Treviso, il Festival Chitarristico Internazionale “Delle due Città”, la Fondazione Grassi di Martina Franca, i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, il FAI, l’Associazione Dimore Storiche di Lecce, la Fondazione Palmieri di Lecce.

Il cartellone è stato articolato in due serie di manifestazioni, la prima, realizzatasi in primavera, ha previsto 16 appuntamenti tra incontri musicali, conferenze, convegni e proiezioni cinematografiche nelle città di Roma, Treviso, Lecce, Galatina, Nardò e Martina Franca; la seconda, che chiude i battenti oggi, prevede incontri che si concentreranno esclusivamente nel territorio salentino.

L'evento, organizzato dal Conservatorio di Lecce in collaborazione con l'associazione romana "Amici della Musica" ed il Comune di Brindisi, si inaugura con una serata intitolata "Palazzo Ruspoli e la corte del principe Francesco Maria".
Nel corso dell'incontro musicale si parlerà de “La Musica del Settecento e la Voce di Tito Schipa” insieme a Eraldo Martucci, noto critico musicale, nonché socio dell’Associazione Nazionale Critici Musicali, grande conoscitore del teatro d’opera, importante esperto del celebre tenore leccese, del quale recentemente ha curato, assieme al pianista Francesco Libetta, per l’Associazione “Nireo”, l’edizione integrale in CD delle registrazioni esistenti.
L’incontro sarà particolarmente interessante non solo perché saranno presentate all’ascolto registrazioni storiche, ma saranno anche proiettate immagini inedite rarissime di scenografie e costumi di scena tratti dall’Archivio Schipa-Carluccio.
Sarà presente lo stesso responsabile dell'Archivio, ing, Gianni Carluccio, che si soffermerà in particolare sulla vicenda del Monumento del Marinaio, che fu costruito a Brindisi anche grazie al contributo economico di Tito Schipa
Un’occasione dunque da non perdere per chi è interessato a conoscere o ad approfondire un aspetto particolarissimo della storia del Salento.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page