Brindisi, 16/12/2004
Dimissioni Errico: le prime dichiarazioni del Presidente
“Oggi si è consumata una pagina nerissima per la democrazia di questa città, una pagina in cui le scelte istituzionali sono state piegate ad interessi non certi consoni allo spirito di servizio di questa Amministrazione. Si è dato il via ad una crisi politica di dimensioni enormi che non sappiamo quali sviluppi potrà avere”.
Questo il commento a caldo del presidente Errico subito dopo aver annunciato in aula consiliare la decisione di dimettersi.
A causare questa ferma volontà di Errico la spaccatura della maggioranza sull’ordine del giorno per la costituzione di una società a responsabilità limitata, con unico socio pubblico, per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e la gestione dei servizi di pertinenza dell’Ente.
In Consiglio si sarebbero dovuti approvare l’atto costitutivo e le norme di funzionamento.
Pur essendoci stata una delibera di Giunta in tal senso, e quindi acquisita la volontà politica dell’Amministrazione a procedere, non tutti i consiglieri della maggioranza si sono mostrati favorevoli nella discussione in aula. Perplessità sono state espresse tra le file dei Ds e della Margherita.
E questo ha provocato l’immediata reazione del presidente Errico che ha annunciato le proprie dimissioni.
Sull’ipotesi di eventuali ripensamenti il presidente Errico ha dichiarato pubblicamente che la sua decisione era necessaria in quanto non poteva disattendere gli impegni assunti in campagna elettorale proprio in merito alla questione lavoro e alla stabilizzazione dei rapporti di precariato e, pertanto, modifiche di atteggiamenti possono essere attesi esclusivamente da tutte le forze politiche della maggioranza.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|