Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sabato Isabella Bossi Fedrigotti al MaPri



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/11/2010

Sabato Isabella Bossi Fedrigotti al MaPri

Proseguono gli appuntamenti con il ciclo di incontri con l’autore denominato “L’identità letteraria nella lotta tra il bene e il male”, promosso dall’Assessorato provinciale alla Cultura guidato da Paola Baldassarre, in collaborazione con il professore ordinario di Letteratura Italiana della Facoltà di Lettere presso l'Università del Salento Ettore Catalano e il presidente Associazione "Vivi la tua città "di Latiano Paolo Legrottaglie.
Sabato 27 novembre, alle ore 18.00 presso l’auditorium del Museo Archeologico Provinciale “Ribezzo” d Brindisi la scrittrice e giornalista Isabella Bossi Fedrigotti presenta il suo libro “Se la casa è vuota” edito da Longanesi .
“Questo libro – dichiara l’assessore Paola Baldassarre – che analizza la sofferenza dei figli quando i genitori si separano, pone un’attenzione antropologica a valore fondamentale dell’indissolubilità della famiglia, valore naturale che precede le scelte di carattere normativo”.
Storie di figli dimenticati e lasciati soli da genitori fragili, frustrati o semplicemente egoisti. L'autrice osserva il modo in cui sono cambiate oggi le famiglie, leggendo i problemi, i disagi e le sofferenze sotto il segno della mancanza di affetto, pazienza e attenzione, e riversando il tutto in purissima narrazione.
Isabella Bossi Fedrigotti esordisce nella narrativa con il romanzo Amore mio, uccidi Garibaldi (1980). Tra gli altri suoi romanzi: Casa di guerra (1983), Di buona famiglia (1991), con cui ha vinto il Premio Campiello, Magazzino vita (1996), Diario di una Dama di Corte(1996), Il catalogo delle amiche (Rizzoli 1998), Cari Saluti (Rizzoli, 2001) ed infine La valigia del Signor Budischowsky (2003).

COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page