Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Francavidda: alla riscoperta di un antico vitigno



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 26/11/2010

Francavidda: alla riscoperta di un antico vitigno

Il 28 novembre alle ore 18,30, l’Associazione Italiana Sommeliers di Brindisi, il Caffè Letterario e l’Accademia Italiana della Cucina organizzano a Francavilla Fontana un importante evento per riportare alla luce e valorizzare un antico vitigno a bacca bianca storicamente presente nella città degli Imperiali: il Francavidda.
L’iniziativa si terrà presso la Chiesa Madonna delle Grazie in Francavilla Fontana con l’intento di far conoscere e riscoprire le origini, la storia e le caratteristiche organolettiche del “Francavidda”.
Oltre ai saluti de Presidente del Caffè Letterario Savino D’andrea, del Sindaco Vincenzo Della Corte e della Referente AIS Graziana Loparco, vi saranno interessantissimi interventi:
- Peculiarità e valorizzazione del vitigno (di Rocco Caliandro, Delegato AIS Brindisi)
- Esperienza di vinificazione del “Francaidda” (Dino Bianco, Presidente Consorzio Imprese Francavilla
- Apetti agronomici del vitigno “Francaidda” (Giuseppe AMICO, Agronomo esperto della viti-vinicoltura salentina
- Ville e Vigne nella storia del paesaggio agrario francavillese (Rosario Iurlaro Società di Storia Patria della Puglia)
- Vino in cucina (Nunzia Maria Di Tonno, Accademia Italiana della Cucina)
- Degustazioni guidata (Antonio Giovane, Dirigente AIS Puglia)

"Il Francavidda, vitigno autoctono presente sin dall’antichità nella città del quale conserva ancora il nome dialettale, può esprimere con storia e cultura i vini di questo specifico territorio" afferma il Presidente AIS Brindisi Rocco Caliandro che relazionerà sulle peculiarità di questo vitigno.
"Durante l’evento ci sarà la possibilità di degustare e capire le caratteristiche del Francavidda in purezza grazie alla passione e la convinzione di un viticoltore locale che lo coltiva e vinifica", conferma il Dirigente Ais Puglia Antonio Giovane che guiderà la degustazione.
L’evento coinvolgerà cultori, appassionati, curiosi e neofiti del mondo di Bacco.

L’Associazione Italiana Sommelier di Brindisi sempre incline a fare cultura del vino sul territorio, si fa promotrice di quest’importante evento ed in contemporanea si accinge ad iniziare i corsi professionali di Sommelier di I livello nella città di Brindisi e di II livello proprio a Francavilla Fontana


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page