Brindisi, 26/11/2010
Verso il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
L’Amministrazione Comunale di Brindisi, la Presidenza del Consiglio, l’Assessorato alle Politiche Sociali, l’Assessorato alle Politiche Educative e di Istruzione Pubblica e la Cooperativa Sociale Amani sono oramai giunti ad uno dei momenti più importanti in vista della costituzione del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Dal 29 novembre al 4 dicembre, all’interno di tutte le Scuole primarie e secondarie di 1° grado di Brindisi, si svolgeranno le Elezioni Primarie per individuare gli otto alunni di ciascuna Scuola che costituiranno i Consigli Scolastici e che saranno i candidati al nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi della città.
Il progetto, che sta riscontrato un alto grado di interesse, molto entusiasmo e tanta voglia di riuscire a realizzare un sogno comune, sta coinvolgendo i bambini delle IV e V classi dei 9 Circoli Didattici e tutti i ragazzi delle 5 Scuole Secondarie di 1° grado della città: 29 plessi, 206 classi; circa 5.000 tra bambini e ragazzi.
La costituzione dei singoli Consigli Scolastici offrirà ad ogni scuola la possibilità “provare in piccolo” la gestione di un Consiglio formato ciascuno da otto ragazzi (in rappresentanza degli alunni della propria scuola) impegnati in diversi ambiti: socialità e solidarietà, sport e tempo libero, legalità e sicurezza, scuola ed educazione, ambiente e salute, cultura e comunicazione. Tanti piccoli laboratori dove sperimentare percorsi di cittadinanza attiva, di democrazia, di ascolto e di confronto, di progettazione e di realizzazione di piccoli progetti.
Gli otto bambini e ragazzi democraticamente eletti in ciascuna Scuola nei prossimi giorni, saranno i candidati che nel mese di gennaio si costituiranno in liste per l’elezione del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi fissata per l’11 febbraio 2011.
A partire da lunedì 29 novembre, dunque, con la collaborazione di alunni, insegnanti e genitori, in orario scolastico (8.30-11.15 votazioni - 11.15-13.00 spoglio) si voterà in tutti i Plessi delle prime due Scuole: nel I e nell’VIII Circolo Didattico. A seguire, con gli stessi orari: martedì 30 si voterà nel IV e nel VII Circolo e alla Scuola Salvemini-Virgilio; mercoledì 1 dicembre si voterà al IX Circolo, alla Scuola Kennedy-Mameli ed alla Marzabotto-G. Cesare; giovedì 2 si voterà nel III Circolo ed alla Scuola Pacuvio-Don Bosco; venerdì 3 si voterà nel II, V e VI Circolo; si chiude sabato 4 con le votazioni presso la Scuola D. Alighieri-L. Da Vinci.
Per incoraggiare i piccoli elettori, ogni giorno, nei diversi seggi saranno presenti Amministratori Comunali cittadini: nel giorno di apertura, al I Circolo Didattico “Perasso” sarà presente l’Assessore alle Politiche Sociali, Avv. Gabriella Dell’Aquila, e il Presidente del Consiglio Comunale, Dr. Giampiero Pennetta.
La sfida è aperta: vincano i più votati!!! … con la speranza che la costituzione di un Consiglio di bambini e ragazzi della città di Brindisi, in collaborazione con gli adulti, possa finalmente “far sentire” la voce dei più piccoli!!!
|