Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentazione del portale telematico Enobio.it



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/12/2004

Presentazione del portale telematico Enobio.it

E’ on line il portale telematico www.enobio.it, riferito al progetto pilota “Information communication technology (ICT) applicata all’enogastronomia ed ai prodotti biologici, realizzato dalla pic.soc.coop.Gheanet arl e dalla Proarts sas.
L'iniziativa sarà presentata a Brindisi sabato 18 dicembre 2004 presso l'auditorium della Biblioteca Provinciale. Sono annunciate le presenze del Presidente della Provincia, Michele Errico, dell'Assessore provinciale alle Attività Produttive, Donato De Carolis e dei rappresentanti delle associazioni degli agricoltori.
Il progetto, co-finanziato dalla Regione Puglia, Assessorato all’Agricoltura, mira a favorendo l’incontro tra i produttori locali del settore dell’agricoltura e l’industria della trasformazione dei prodotti.
L’iscrizione al sito internet è gratuita ed in esclusiva per tutte le aziende pugliesi operanti nei diversi comparti della produzione, della distribuzione, della commercializzazione dei prodotti agricoli, dell’enogastronomia e biologico operanti sul territorio della Regione Puglia, ma anche le associazioni di categoria, le istituzioni locali, etc.
A questi soggetti si rivolge il Forum di Sabato, sia per evidenziare la specificità del prodotto dello specifico territorio sia per favorire i contatti tra i diversi operatori del settore e l’intercambiabilità di tutta la gamma di prodotti e servizi a livello regionale.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page