Brindisi, 17/12/2004
Termini per l'iscrizione all'Albo delle società cooperative
Con il decreto emanato il 23.6.2004, il Ministero delle Attività Produttive ha dato attuazione all’Albo delle società Cooperative.
L’Albo è diviso in due sezioni rispettivamente per le cooperative a mutualità prevalente e per quelle non a mutualità prevalente o ordinarie. E’ gestito dalla Direzione Generale per gli Enti Cooperativi - del MAP- che si avvale dell’Ufficio della Camera di Commercio, presso cui ha sede la cooperativa, per la presentazione della domanda d’iscrizione.
Il Ministero con modalità telematica esaminerà la domanda per la verifica delle condizioni di legge ed iscriverà la società nella sezione di competenza , attribuendo il relativo numero identificativo.
L’iscrizione nell’Albo per le cooperative a mutualità prevalente è presupposto per la fruizione dei benefici fiscali indicati dalla normativa.
Adempimenti e scadenze:
• Tutte le società cooperative, prima dell’iscrizione nell’Albo, devono provvedere ad aggiornare l’atto costitutivo e lo statuto, alle nuove disposizioni inderogabili di cui al D.L.gvo n. 6/ 2003, entro il 31 dicembre 2004.
• Le società cooperative ordinarie (non a mutualità prevalente), per l’iscrizione all’Albo, presenteranno la domanda alla Camera di Commercio con modalità telematica o informatica completa del modello C 17 predisposto dal Ministero, entro il termine del 10 gennaio 2005.
• Le società cooperative a mutualità prevalente, per l’iscrizione all’Albo, presenteranno con modalità telematica o informatica alla Camera di Commercio la domanda per l’iscrizione nell’Albo corredata del modello “ C 17 “ previsto dal Ministero, entro il termine del 31 marzo 2005.
Ogni riferimento alla normativa, alle circolari chiarificatrici e alla modulistica possono essere reperite direttamente sul sito:
WWW. MININDUSTRIA.IT
COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI
|