Brindisi, 17/07/2003
I benefici del disegno di legge di riforma del sistema energetico nazionale
L’approvazione del disegno di legge di riforma del sistema energetico nazionale, approvato in prima lettura dalla Camera dei Deputati, giungerà all’esame del Senato già prima della pausa estiva. Lo ha garantito il Ministro delle Attività produttive Antonio Marzano.
Tale disegno di legge recepisce molti suggerimenti giunti proprio da Brindisi. In particolare, al Ministero delle Attività Produttive viene conferita una delega per la sottoscrizione di contratti di programma “quadro” per le aree in cui insistono anche degli impianti di rigassificazione (tale argomento è già in discussione, per quanto riguarda Brindisi, nel “tavolo di lavoro” promosso presso la task force sul lavoro della Presidenza del Consiglio dei Ministri).
Inoltre, sarà ridotto il costo dell’energia per i “clienti idonei”. Dall’entrata in vigore della legge diventerà “cliente idoneo” ogni utente il cui consumo sia uguale o superiore a 0,05 gigawatt. Dall’1 luglio 2004 sarà idoneo ogni utente finale non domestico, mentre dall’1 luglio 2007 saranno idonei tutti gli utenti.
Va fatto rilevare che l’Amministrazione Comunale ha sottoscritto delle apposite convenzioni con le società proprietarie di centrali termoelettriche che insistono sul territorio brindisino (Enel, Enipower ed Edipower) all’interno delle quali c’è una clausola con cui si garantisce la fornitura di energia elettrica a costi ridotti a tutti i “clienti idonei”. “Ciò significa – afferma il sindaco Giovanni Antonino – che in pochi anni tutti i brindisini spenderanno di meno per l’energia elettrica. Una risposta chiara a tutti coloro che hanno messo in dubbio la reale efficacia delle convenzioni”.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|