Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Domani i Napolincanto con "Scètate e Guarda!"



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 01/12/2010

Domani i Napolincanto con "Scètate e Guarda!"

Giovedì 2 dicembre alle ore 20:30 presso il Cinema Teatro Roma si terrà una serata di beneficenza pro AVSI, con il patrocinio del Comune di Ostuni, tenuta dal meraviglioso trio napoletano dei Napolincanto con uno spettacolo dal titolo "Scètate e Guarda!", ovvero l'amore come venerazione e sacrificio nella canzone napoletana.

L'AVSI.
E' una organizzazione non governativa, ONLUS, nata nel 1972 e impegnata con oltre 100 progetti di cooperazione allo sviluppo in 39 paesi del mondo. Presente in Africa, America Latina, Est Europa, medio Oriente, Asia, opera nei settori della sanità, igiene, cura dell'infanzia in condizioni di disagio, educazione, formazione professionale, recupero delle aree marginali urbane, agricoltura, ambiente, microimprenditorialità, sicurezza alimentare, ICT ed emergenza umanitaria. E' inoltre Ente autorizzato dalla Commissione del governo italiano per le Adozioni internazionali a curare le procedure di adozione internazionale. La sua missione è promuovere la dignità della persona umana in tutte le sue espressioni attraverso attività di cooperazione allo sviluppo con particolare attenzione all'educazione, nel solco dell'insegnamento della Dottrina Sociale Cattolica.
Le Tende di AVSI, che caratterizzano in special modo il periodo natalizio, grazie alla passione e all'impegno gratuito di oltre 12000 sostenitori volontari degli AVSI Point presenti in Italia e all'estero, animano i cuori delle città con manifestazioni quali concerti, tornei sportivi, cene, mostre, bancarelle natalizie, etc. Le Tende sono un gesto di carità nato nel 1990 per sostenere i primi volontari di AVSI, raccogliendo fondi e facendo conoscere il loro lavoro a favore delle popolazioni più fragili. La campagna Tende 2010-2011 ha come slogan: "Le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo" e sostiene i seguenti progetti: 1) America latina - Caraibi - Haiti: avvio di un centro educativo; 2) America Latina - Cile: Scuola Santa Teresa de Los Andes; 3) Africa, Kenya: Sostegno alla Scuola Secondaria Cardinal Maurice Otunga; 4) Africa, Sud Sudan: La St. Mary University di Juba; 5) Libano riqualificazione del sistema irriguo della Piana di Marjayoun; 6) Sostegno a distanza: investire su una generazione, scuola secondaria e professionale (Uganda e Kenya). Per ulteriori informazioni consultare il sito www.avsi.org

NAPOLINCANTO.
Da più di dieci anni, in piccoli paesini o in grandi città d'Italia ed europee, il successo del trio Napolincanto è stato sempre confermato dal desiderio del pubblico di esserne nuovamente spettatore a distanza di breve tempo. Il gruppo ha una notevole attività concertistica. Nel febbraio del 2004, a seguito di un concerto privato, l'allora Cardinale Ratzinger dichiarò: "Vi ringrazio di avermi fatto conoscere Napoli al di là delle astratte sociologie".
Nel settembre del 2005, Napolincanto ha ricevuto la targa d'oro del premio nazionale "Histonium" per l'impegno artistico e culturale per la riscoperta della bellezza e del messaggio universale della canzone napoletana. Il Tg1 musica, il Tg2 e la trasmissione Mizar della RAI hanno mandato in onda servizi con interviste ed immagini dei concerti. Il trio ha tenuto un concerto-intervista dal vivo nel programma "La stanza della musica" su Radio 3 RAI, ed è stato protagonista, su Radio 1 RAI e su Radio Vaticana, di uno special natalizio dedicato al loro cd: "Napule, popolo e Dio". Hanno scritto di Napolincanto "L'Espresso", "L'Avvenire" e tanti quotidiani regionali.
Il trio è composto da: 1) GIANNI AVERSANO alla voce, alla chitarra ed alla recitazione. E' stato insegnante di filosofia e storia, attualmente è maestro d'infanzia. E' studioso di storia e tradizioni partenopee. E' autore di canzoni e testi ed è una delle voci soliste dell'Orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna; 2) NANDO PISCOPO al mandolino. Musicista virtuoso e compositore di musica elettronica. Ha fatto parte del noto gruppo "I virtuosi di San Martino" ed ha suonato con Sergio Bruni; 3) DOMENICO DE LUCA alla chitarra solista e alla percussione. Direttore di uno studio di registrazione. Compositore e arrangiatore di musica leggera e folk. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.napolincanto.com

LO SPETTACOLO
Dal titolo "Scètate e Guarda!" tratta l'amore come venerazione e sacrificio nella canzone napoletana. “In una delle canzoni napoletane più famose, Torna a Surriento, si ripete per ben sette volte il verbo guardare. È un invito accorato a contemplare le bellezze di quella terra e quindi ad amarle. Per contro, nell’idioma napoletano, il sentimento di ostilità per una persona viene dichiarato con l’espressione “nun te pozzo vedè”, “non riesco a guardarti”. Nel dire “te voglio bene” è quindi implicito il dire “ti guardo”. Voler bene è anche invitare al riconoscimento e alla contemplazione.
Così la malinconia (dolore e dolcezza) che spesso vela la canzone napoletana, è un intimo sentire che suggerisce di alzare lo sguardo e non lasciarsi irretire dal sonno”.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZIO INTERNAZIONALE OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page