Brindisi, 17/12/2004
Il calendario delle prossime iniziative natalizie
L’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Brindisi ha stilato il calendario delle iniziative organizzate dalla stessa Ripartizione nell’ambito delle manifestazioni natalizie.
In riferimento alla rassegna “Arte e gastronomia”, nei giorni 20, 21, 22, 23 e 24 dicembre prossimi, dalle ore 17 alle ore 20, Babbo Natale girerà nei pressi delle attività commerciali del centro cittadino, distribuendo dolciumi e caramelle ai bambini. Nei giorni 21, 22, 23 e 24, dalle ore 17 alle ore 21 e con partenza da Piazza del Popolo, due carrozze con Babbo Natale percorreranno la zona centro della città. Nei giorni 21 e 24 dicembre, alle ore 17, spettacolo con giocolieri, trampolieri, fachiri, clown e mangiafuoco. Il giorno 2 gennaio 2005, invece, alle ore 17, in Piazza del Popolo, avrà luogo uno spettacolo di danza a cura delle scuole di ballo cittadine.
Riguardo, invece, la rassegna denominata “Una slitta carica di sogni”, la stessa si svolgerà lungo Corso Umberto, I nei giorni 21, 22, 23 e 24 dicembre con festa conclusiva il 30 dicembre. L’iniziativa prevede il coinvolgimento artistico-ludico-cinematografico dei bambini nelle ore di apertura dei negozi. Ogni bambino riceverà in dono una “scultura” realizzata con i palloncini. I maschietti parteciperanno a tornei e giochi quali il “beyblade” e “yu-gi-oh”, mentre le femminucce saranno truccate da “winks” e “mew-mew”. L’evento si concluderà con una grande festa che prevede trucco artistico, canti natalizi, colonne sonore dei cartoni animati e le finali dei torni a cui i bambini hanno partecipato nei giorni precedenti, con relativa premiazione.
Infine, l’iniziativa denominata “Mostra del regalo” si svolgerà nelle sale della Casa del Turista dal 22 dicembre 2004 al 6 gennaio 2005. Si tratta di una rassegna di articoli, in grado di proporre idee originali ed interessanti per soddisfare ogni esigenza e che faciliterà i clienti negli acquisti. Gli stands espositivi saranno disposti al fine di creare un percorso costruito per aree tematiche (articoli da regalo e prodotti enogastronomici). Nell’ambito della manifestazione sono previste degustazioni di prodotti tipici locali: un’occasione d’incontro per la conservazione delle tradizioni e per la promozione della conoscenza, soprattutto tra i giovani, delle usanze culinarie brindisine.
Nei giorni 23 e 29 dicembre prossimi, infine, si svolgeranno due eventi gastronomici con degustazione di prodotti tipici locali. Si spazierà dalle pietanze nostrane ai dolci. Il visitatore avrà modo di gustare pettole appena fritte accompagnate da vino locale, cartellate appena cotte e ben guarnite, oltre a tanti altri piatti tipici che troveranno giusta collocazione nell’ambito dell’evento.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUANALE DI BRINDISI
|