Brindisi, 17/12/2004
Dimissioni Errico: i verdi fanno appello all'unità
Sorpresi e preoccupati per quanto accaduto nel Consiglio Provinciale del 16 dicembre, rinnoviamo come Verdi la fiducia all’azione di governo del Presidente Errico e alla sua amministrazione, che rappresenta l’esperienza più avanzata di collaborazione estesa a tutte le forze del Centro Sinistra e sicuramente la più importante della provincia di Brindisi, in una coalizione che ha il proprio valore aggiunto nell'alleanza tra le sue diverse anime, fondata sul giuramento elettorale di attuare un programma innovativo.
La proposta da noi condivisa fino in fondo di costituzione di una società “Multiservizi” a capitale pubblico, si è mostrata attenta e sensibile alle richieste dei lavoratori socialmente utili e, allo stesso tempo, si propone come base del necessario rilancio economico, interessato alla qualità della vita delle persone, a partire da chi ha più bisogno.
Su queste premesse e seguendo un percorso improntato alla collegialità delle scelte, il Presidente Errico convocò presso la Provincia le forze politiche di maggioranza intorno a un tavolo di discussione, con l'intento di individuare una soluzione al problema che fosse ampiamente condivisa e nessuno sollevò particolari obiezioni.
Pertanto, non comprendiamo come è stato possibile che uno sforzo durato mesi di lavoro da parte degli assessori preposti (tra l’altro scelti dagli stessi partiti che hanno mostrato perplessità) e dei tecnici coinvolti, siano stati paradossalmente vanificati, in sede di Consiglio Provinciale, da una richiesta di “approfondimento” che poteva e doveva essere posta nei tempi, nei modi e nelle sedi opportune.
Si pone, quindi, un problema di comunicazione tra i partiti di maggioranza e tra questi e le proprie espressioni nel Governo della Provincia, che sfocia nell'incapacità di fare sistema e contribuisce alla frammentazione istituzionale e politica.
Per invertire tale tendenza, noi Verdi riteniamo urgente dare risposte alla vicenda dei lavoratori socialmente utili e, più in generale, alla crisi occupazionale che sta interessando i comuni dell’intera provincia di Brindisi e facciamo appello a tutte le forze politiche di Centro Sinistra affinché si ricompongano le incomprensioni e si ritrovi con sollecitudine l’unita d’intenti anche con le forze sindacali. Dobbiamo dare testa, gambe e funzionalità condivise alla delibera “Multiservizi”, così come dobbiamo rapportarci unitariamente come Ente Provincia ai governi regionale e nazionale.
Sarà questa la cartina di tornasole per verificare la nostra capacità di tradurre in fatti il programma elettorale, in sintonia con le necessità della nostra gente.
Abbiamo il dovere morale e politico di non deludere le aspettative dei nostri elettori, consapevoli dell'oggettivo ruolo di traino che possiamo esercitare in tutti i comuni della provincia di Brindisi, a cominciare dalla forte richiesta di competenza della stessa politica che deve tradursi in una nuova offerta progettuale, basata sulla qualità del territorio e della vita dei residenti. Sono lì a ricordarcelo le recenti manifestazioni contro il carbone e il rigassificatore, uno stimolo per tutti a continuare la battaglia, culturale e politica, per modificare un modello di sviluppo, che nella crisi economica attuale vede il proprio definitivo fallimento.
I Verdi nel plaudire alle iniziative incisive di tutela dell’ambiente promosse nella città di Brindisi dall’amministrazione Errico, richiamano all’unione tutto l’Ulivo, compresa Rifondazione Comunista, per ritrovare le ragioni che hanno determinato la straordinaria crescita dei suffragi espressi alle elezioni provinciali e una netta vittoria sul Centro Destra.
Le prossime ore saranno decisive per impostare il difficile lavoro di risalita dalla crisi e noi Verdi pensiamo che esistono le risorse umane e intellettuali per farcela: gli strumenti migliori sono trasparenza, correttezza, semplificazione e collaborazione amministrativa, partecipazione e condivisione dei cittadini alle scelte, in una parola, la democrazia.
COMUNICATO STAMPA VERDI
|