Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il PD di Brindisi sulla proposta "Regione Salento"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/12/2010

Il PD di Brindisi sulla proposta "Regione Salento"

E’ in atto, come noto, un diffuso ed intenso dibattito sulla proposta della “Regione Salento”.
Il Partito Democratico di Brindisi pur comprendendo le motivazioni alla base di tale iniziativa, esprime perplessità sullo strumento scelto per risolvere i problemi che pesano sullo sviluppo dell’area Ionico Salentina, specie in questa fase storico-economica di estrema difficoltà, verso la quale non sa rispondere in primis il Governo Nazionale ma anche il mondo imprenditoriale e le Forze sociali stanno denotando gravi difficoltà nel costruire quelle proposte e quelle sintesi necessarie.
Per determinare una inversione di tendenza non occorre, secondo il PD, la istituzione di una nuova Regione, peraltro di ridotte dimensioni demografiche e geograficamente periferica.
La soluzione proposta comporterebbe un aumento di spesa burocratica (uffici regionali, consiglio e giunta) a fronte di una debolezza congenita del nuovo soggetto istituzionale. Infatti le politiche europee ed internazionali , specie per gli interventi infrastrutturali, guardano con maggiore attenzione ad aree vaste e complesse allo scopo di conseguire risultati di sistema più efficaci ed efficienti.
A livello nazionale è diverso il peso che può avere politicamente e finanziariamente una regione con più di 4 milioni di abitanti rispetto a due di cui una con meno di 2 milioni.
Il problema - che c’è tutto - è quello di agire per convincere il livello regionale ed il livello nazionale della utilità, non solo locale ma dell’intera regione e dell’intero Paese, di una crescita adeguata dell’area ionico-salentina, peraltro naturalmente, culturalmente ed economicamente proiettata verso l’area del Balcani e del Nord Africa.
Siamo convinti che la risposta migliore sia nell’efficace sinergia delle Istituzioni, dei rappresentanti locali in Regione e nel Parlamento nonché del mondo imprenditoriale e sindacale a supporto della scelta condivisa di interventi strutturali ed agevolativi per lo sviluppo integrato del Territorio ionico-salentino e pugliese.
Va in quella direzione il recente Accordo dei Presidenti delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto, imperniato su proposte prioritarie proprio relativamente a interventi strutturali, a partire dal sistema dei trasporti e su importanti sinergie per il marketing territoriale.
Infine desideriamo evidenziare come la crisi e l’uscita dalla crisi va affrontata in tempi rapidi e con grande determinazione propositiva. Il percorso per la costruzione della nuova Regione è di tale complessità e lunghezza temporale da farci correre il rischio di perdere il treno della ripresa.

COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO - FEDERAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page