Brindisi, 03/12/2010
Ance Brindisi alla manifestazione di Roma
La manifestazione che si è svolta a Roma in p.zza Montecitorio ha visto la partecipazione di qualche migliaio di persone, tra imprenditori, lavoratori e sindacati.
I vari esponenti presenti - componenti gli Stati Generali delle Costruzioni (ANCE, Fenea Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, ANAEPA Confartigianato, CLAAI, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, AGCI/PSL, ANCPL, Federlavoro servizi Confcooperative, Agi, Assoimmobiliare, Federcostruzioni) hanno detto a chiare lettere che la politica deve una riposta a questa importantissima parte produttiva del paese.
I temi affrontati sono quelli evidenziati dal Presidente di ANCE Brindisi Massimo Campanelli nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione: ritardi nei pagamenti da parte della P.A., la necessità di allentare il Patto di stabilità, rendere effettivamente disponibili le risorse che sono stanziate solo sulla carta (es. Cipe, fondi FAS)., snellire le procedure burocratiche per le imprese; garantire un sistema di imprese virtuose evitando fenomeni quali i massimi ribassi delle offerte negli appalti pubblici che pregiudicano poi la qualità del lavoro.
Sono stati ribaditi i numeri della crisi che sta colpendo il settore, in termini di perdita di posti di lavoro, chiusura delle imprese con particolare riferimento a quelle medio – piccole che risentono maggiormente le difficoltà, come hanno sottolineato gli esponenti delle associazioni sindacali.
ANCE Brindisi intende continuare a sostenere le imprese del territorio brindisino, che vivono una situazione non più sostenibile. È intenzione del Presidente Campanelli, non far calare l’attenzione dell’opinione pubblica su questo tema, ed è altresì obiettivo prioritario dell’ANCE creare le condizioni per un dialogo con le pubbliche amministrazioni locali, per avviare un nuovo confronto, con l’obiettivo della creazione di nuove opportunità di lavoro per le imprese, che devono essere protagoniste delle azioni insieme anche alla Regione, individuando interventi strategici per lo sviluppo del territorio.
COMUNICATO STAMPA ANCE BRINDISI
|