Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Interventi urgenti sulle strutture scolastiche



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 17/12/2004

Interventi urgenti sulle strutture scolastiche

Dopo aver inseritogli interventi di risamaneto degli istituti scolastici nel Piano Triennale delle opere pubbliche, l’Amministrazione Comunale ha ottenuto il finanziamento dalla Cassa Depositi e Prestiti e nei prossimi giorni saranno aggiudicati anche i lavori presso le scuole Medie inferiori Giovanni XXIII (800.000,00 euro) e Orlandini Barnaba (850.000,00 euro).
«L’obiettivo» spiega il Sindaco «è quello di migliorare le strutture scolastiche al fine di garantire la sicurezza dei ragazzi, del corpo docente e in generale di tutti gli utenti».
Chiaramente l’esecuzione di tali opere comporta una serie di problemi logistici e organizzativi per la sistemazione degli alunni e la prosecuzione dell’anno scolastico. «Spesso» continua il Sindaco «le scelte dell’Amminisrazione in questo senso rischiano di entrare in rotta di collisione con le necessità di genitori, alunni e corpo docente.
Per evitare inutile e sterili polemiche è opportuno chiarire alcuni aspetti. Innanzituto va tenuta in debita considerazione la necessità prioritaria di questi interventi.
L’amministrazione ha anche considerato d’intesa con i genitori ed il corpo docente la inopportunità di eseguire i lavori di ristrutturazione e consolidamento statico con la compresenza degli alunni. Pertanto tutto il plesso sarà trasferito. Avendo la Giovanni XXIII bisogno di oltre 30 aule non è possibile il trasferimento presso la Scuola Media San Carlo Borromeo come avvenuto due anni fa per il Liceo Classico.
L’unica soluzione possibile è quella della utilizzazione dell’edificio scolastico Vitale. Il trasferimento avverrà molto probabilmente alla fine dell’anno scolastico. La scuola elementare Vitale, che negli ultimi anni ha subito una serie di contrazioni nel numero degli iscritti tanto da essere a rischio di chiusura, ha bisogno di una scelta definitiva che consenta alla stessa di essere posta sullo stesso piano (per numero di iscrizioni) delle altre due scuole elementari.
Pertanto la scelta di trasferire il Vitale presso la San Carlo Borromeo non è momentanea, ma definitiva. Un plesso storico della nostra Città, facilmente raggiungibile e, quindi, più fruibile da parte di genitori ed alunni. Il tutto nel rispetto della normativa e con le più ampie garanzie così come accaduto pe ril Liceo Classico. L’obiettivo è anche quello di salvaguardare il II Circolo (Vitale) e dare allo stesso la possibilità di una equlibrata crescita come frequenza degli alunni. Colgo l’occasione per rivolgere a genitori, docenti ed alunni un appello perché si rendano conto che l’amministrazione con grande sacrificio economico ha destinato fondi pubblici alla sicurezza dei ragazzi. I lavori comportano dei problemi logistici che richiedono anche piccoli sacrifici ed uno spirito di collaborazione da parte di tutti. Non vogliamo plausi per queste scelte, ma nemmeno ingiustificate ed immotivate critiche che non hanno ragioni di esistere.
A tutto ciò aggiungasi che in prospettiva, appena sarà reso libero e disponibile l’Edificio Vitale e, quindi, dopo l’esecuzione di tutti questi lavori, è al vaglio del’Amministrazione la possibilità di trasferire gli uffici comunali presso lo stesso Edificio. Una sede decentrata, facilmente raggiungibile e con ampio parcheggio. Ipotesi che consentirebbe di conservare l’attuale Municipio come sede di rappresentanza e non come allocazione di uffici e servizi».

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page