Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cannalire (Api) chiede chiarimenti sul progetto South Stream



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/12/2010

Cannalire (Api) chiede chiarimenti sul progetto South Stream

Francesco Cannalire, Consigliere Comunale di Alleanza per l'Italia ha rivolto la seguente interrogazione al Sindaco Mennitti ed al Presidente del Consiglio Comunale Pennetta

Egregio,
in questi giorni la cronaca politica italiana e internazionale è concentrata a trattare un caso palesemente eclatante di cyber spionaggio, con relativa fuga di notizie top secret, a danno degli USA da parte di un sito internet denominato WikiLeaks che altresì è costato, seppur indirettamente, una grave incriminazione al proprio fondatore.
Tutte le maggiori testate giornalistiche nostrane hanno dettagliatamente riportato notizie concernenti gli interessi politici ed economici del nostro paese nel mondo, dedicando una particolare attenzione a quelli coincidenti tra la russa Gazprom e l’italiana Eni.
Sul Corriere della Sera del 10 Dicembre u.s. nella sezione Primo Piano, il giornalista Stefano Agnoli in un suo articolo, oltre a ritornare sulla vicenda gas e affari tra la prima azienda russa in materia energetica e la parigrado italiana, disquisendo anche su diversi aspetti che egli stesso reputa misteriosi, si è soffermato su un dettaglio che di primo acchito potrebbe non risultare rilevante alla conoscenza di un cittadino comune, ma che agli occhi di un brindisino assurge quasi a una beffa.
Il motivo è presto detto.
Il capace giornalista, infatti, focalizza l’attenzione su un progetto denominato South Stream che prevede la collaborazione in joint venture di Eni e Gazprom, finalizzata alla costruzione di un gasdotto che dai giacimenti russi, attraverso diversi paesi dell’est e balcanici, dovrebbe trasportare il gas in Italia e precisamente a Brindisi.
Se ciò dovesse essere confermato il nostro territorio continuerebbe a pagare un altissimo prezzo per l’approvvigionamento energetico nazionale, in presenza di altri insediamenti come Enel, Edipower, Enipower e Sfir, e senza essere risarcito in maniera equa, non solo in termini economici, per il servizio di pubblica utilità (altrui) che eroga da sempre. Per questo Le chiedo di informare il Consiglio Comunale su tale progetto chiarendo eventualmente aspetti tecnici che possano far meglio comprendere la finalità e l’utilità di questo gasdotto per il territorio brindisino.

Cordiali Saluti


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page