Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Master Class degli Igazu Acoustic Trio al Mapri



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/12/2010

Master Class degli Igazu Acoustic Trio al Mapri

La Scuola di Musica “G. Frescobaldi” ( YAMAHA MUSIC POINT ) di Brindisi, in collaborazione con il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, hanno organizzato un particolare appuntamento che si terrà Domanica 12 Dicembre, presso la sala conferenze del Museo Archeologico Ribezzo in Piazza Duomo.
Si avrà la possibilità di assistere ad una clinic - concerto incentrata sull’uso delle poliritmie condivise fra pianoforte, basso elettrico e batteria, entrando nello specifico della struttura musicale dei brani. Interessante per batteristi, bassisti e pianisti, ma anche per tutti quei musicisti con la smania ed il piacere di scoprire nuove soluzioni musicali.
Il progetto nasce dall’idea di condivisione emotiva dei musicisti nell’esecuzione di brani in stile Latin-Jazz con l’uso delle poliritmie.
Lo spettatore nel pomeriggio, avrà la possibilità di vedere ed ascoltare la stesura di un brano partendo dalla prima idea musicale, fosse anche una prima cellula ritmica, seguirne lo sviluppo ritmico, melodico e armonico sino alla realizzazione finale.
Nel concerto serale, durante l’esecuzione dei brani, potrà riconoscere anche i più complessi incastri, tipici dell’uso delle poliritmie, condivisi fra i tre strumentisti. Grazie alle informazioni assunte nel pomeriggio, l’ascolto risulterà più consapevole. Per chi vorrà seguire la sola clinic è richiesto un contributo di 20,00 €uro mentre, per il concerto serale, il contributo è di 10,00 €uro. Per chi vorrà seguire clinic e concerto il contributo è di 25 €uro.
Le prenotazioni si possono effettuare presso la sede operativa della Scuola di musica Frescobaldi, a Brindisi, in via Achille Grandi 21/B (richieste sino ad esaurimento posti, 100 in tutto).

Il trio Iguazù è composto dal batterista e percussionista Alex Battini De Barreiro che vanta collaborazioni con Alex Acuña, Horacio "El Negro" Hernandez, Adi Souza, Louis Agudo, Franco Mussida (PFM), Patrizio Fariselli (Area), Roberto Vecchioni, Tullio De Piscopo etc.
Al basso e Contrabasso il maestro Marco Mistrangelo che ha collaborato con Lee konitz, Paolo Tomelleri, Dave Liebman, Bill Carrothers, Max De Aloe, Tom Kirkpatrick, Paul Jeffrey, Red Holloway, Leroy Jones, John Allred, Scott Robinson, Adi Souza, Carol Sudhalter, Giuni Russo, Andrea Mirò, etc.
Al pianoforte il maestro Fabio Gianni che ha collaborato con Dirotta su Cuba, Franco Mussida (P.F.M.), Demo Morselli etc.
Per chi voglia sapere di pìù sui componenti del trio proponiamo i seguenti link: Alex Battini De Barreiro, Marco Mistrangelo, Fabio Gianni


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page