Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Reggio Calabria, Legambiente presente il dossier "Carbone: ritorno al passato"



Ultime Mese Ricerca

Reggio Calabria, 13/12/2010

Legambiente presente il dossier "Carbone: ritorno al passato"

Legambiente torna a puntare il dito sul carbone. Lo fa con il dossier "Ritorno al Carbone" presentato l'altro ieri a Reggio Calabria.
"Il Governo ancora punta sulle centrali a carbone per rispodere al fabbisogno energetico del Paese" ma il carbone - scrive l'associazione ambientalista - "è la fonte fossile più climalterante e maggiormente in contrasto con la lotta ai cambiamenti climatici".
Legambiente individua tre buoni motivi per dire no al carbone: 1) le centrali esistenti non rispettano i limiti europei; 2) le nuove centrali aumenteranno i ritardi dell'Italia nella lotta ai cambiamenti climatici; 3) il carbone non migliorerà la sicurezza energetica dell'Italia.
Per Legambiente il carbone rappresenta "una fonte energetica inutile e dannosa. Il carbone non serve all’Italia per risolvere i suoi problemi energetici, perché peggiorerà la dipendenza energetica del nostro Paese dall’estero, visto che già oggi importiamo più del 99% del carbone utilizzato nelle centrali elettriche italiane; non abbasserà la bolletta energetica del Paese, visto che dei potenziali risparmi nell’acquisto del combustibile beneficeranno soprattutto i bilanci delle aziende energetiche e faticheranno ad arrivare nelle bollette degli italiani; peserà alla fine sulle casse dello Stato, visto che ci condannerà a pagare le multe di Kyoto e del 20-20-20.

Per quanto concerne il Polo energetico di Brindisi, L'associazione del cigno verde scrive che esso "può “vantare”, anche per il 2009, il primato italiano di emissioni di CO2. In particolare il campione nazionale è la centrale Enel di Brindisi Sud-Cerano (2.640 MW), con 13 milioni di tonnellate di CO2. Dalla centrale Edipower di Brindisi Nord (1.280 MW) sono state immesse in atmosfera 1,8 milioni di tonnellate. Quest’ultima solitamente tiene in esercizio solo la metà dell’impianto, ma da diversi mesi lavora a singhiozzo visti gli alti costi di esercizio.
Negli ultimi mesi si è riaperta la partita relativa alla riduzione del consumo di carbone dell’intero polo energetico brindisino come previsto negli accordi già firmati alla metà degli anni ’90, rimasti ancora ampiamente disattesi.
Recentemente l’Enel ha provveduto ad implementare l’impianto di abbattimento delle polveri, con un sistema più efficiente.
Alla società si deve anche l’inquinamento dei terreni agricoli adiacenti il nastro trasportatore del carbone. Gli agricoltori sono stati risarciti e sui terreni è prevista la costruzione di serre o la loro utilizzazione per prodotti agricoli “no food”.
Alla luce del record di emissioni di gas serra del polo brindisino è quanto mai urgente provvedere a un ridimensionamento dei consumi del carbone.

Legambiente invita il Governo a dire "chiaramente se vuole condannare gli italiani al pagamento di pesanti sanzioni che nessuno ci condonerà. In caso contrario replichi il modello britannico e vincoli da subito l’autorizzazione di nuovi progetti a carbone, e a seguire anche il proseguimento dell’attività delle centrali esistenti, all’operatività della cattura e del confinamento geologico dell’anidride carbonica".


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page