Brindisi, 15/12/2010
Maltempo: i consigli della Protezione Civile
Considerato il perdurare del mal tempo, caratterizzato da fenomeni tipici del clima invernale con drastico calo delle temperature e precipitazioni a carattere nevoso anche a quote collinari e pianura, la Protezione Civile della Provincia di Brindisi raccomanda a chi dovesse mettersi in viaggio di:
1. informarsi sulle condizioni del percorso che si intende seguire o sulla disponibilità effettiva dei collegamenti con vettori diversi dall'automobile attraverso i normali canali dedicati come Isoradio, notiziari del CCISS, siti web e call center degli esercenti dei servizi di trasporto;
2. verificare le buone condizioni generali del veicolo;
3. avere a bordo le catene da utilizzare in caso di necessità o montare pneumatici da neve;
4. usare la massima prudenza nella guida, necessaria per ridurre al minimo il rischio di incidenti in caso di neve o ghiaccio;
5. moderare la velocità e porre la massima attenzione alle improvvise deviazioni in traiettoria;
6. evitare le frenate brusche e utilizzare il freno con dolcezza e a piccoli intervalli;
7. prestare particolare attenzione quando percorrono zone in ombra, vicine ai corsi d'acqua e viadotti esposti al vento dove è più facile che si formino lastre di ghiaccio estremamente pericolose per chi è alla guida;
8. evitare l'uso di motoveicoli nel caso in cui il manto stradale sia reso particolarmente viscido a causa di neve o formazione di ghiaccio.
Sul sito internet della Protezione Civile di Brindisi è possibile scaricare l'opuscolo GUIDA SICURA dedicato alla sicurezza stradale. L' opuscolo è stato scritto in cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) ed elenca le principali norme comportamentali da tenere quando si viaggia.
Per scaricare clicca qui
|