Convenzioni Energia: la posizione del Circolo Sel "Daniele Valletta"
La lettura politica degli ultimi, poco edificanti, avvenimenti ci spinge a intervenire nell'attualissimo dibattito che riguarda le questioni ambientali della nostra città significando le nostre posizioni che sono il naturale seguito programmatico del nome che,non a caso, abbiamo dato al nostro circolo: “Daniele Valletta”.
Da più di un anno si susseguono tavoli tecnici per la sottoscrizione delle convenzioni con l'Enel nel tentativo di formulare un accordo per ridurre l'impatto ambientale (e sulla salute dei cittadini) della centrale di Cerano ma inspiegabilmente nel giorno del confronto diretto tra amministrazione civica e cittadini (consiglio comunale in seduta monotematica) la maggioranza al comune di Brindisi ed il Sindaco disertano questo importantissimo appuntamento.
Cogliamo questo imbarazzante episodio come un campanello d'allarme sulle decisioni prese dai tavoli tecnici e sentiamo il dovere di rimarcare alcuni elementi imprescindibili per il prosieguo della trattativa con Enel (che vede impegnata anche la Regione Puglia ed il presidente Vendola):
- riduzione immediata e drastica dell'utilizzo del carbone nelle centrali brindisine fino ad arrivare alla totale riconversione a gas della centrale Enel di Cerano nei prossimi anni ed alla chiusura di Edipower garantendo il mantenimento dei livelli occupazionali;
- l'opposizione netta e determinata rispetto alla possibilità di bruciare rifiuti (CDR) all'interno della centrale di Cerano;
All'uopo ci preme sottolineare la richiesta alle istituzioni (al Presidente Vendola ed alla giunta regionale in primis) di attuare linee politico- programmatiche a rifiuti zero potenziando la raccolta differenziata.
COMUNICATO STAMPA CIRCOLO SEL "DANIELE VALLETTA" BRINDISI