Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Inaugurata la mostra di Vincenzo De Filippis



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 15/12/2010

Inaugurata la mostra di Vincenzo De Filippis

Si è inaugurata Domenica 12 Dicembre 2010 nelle sale espositive del piano nobile del Castello Normanno-Svevo di Mesagne, la mostra antologica tematica “Il Corpo e il Movimento” del Maestro Vincenzo De Filippis di Grottaglie.
La mostra è suddivisa in tre sezioni, scultura, grafica e ceramica.
La curatela della mostra è dell’Associazione culturale “Eterogenea” di Mesagne nell’ambito del Progetto d’Arte “Le Ali di Mirna” ideato da Rita Fasano e Vito De Guido.
Sono intervenuti all’inaugurazione il Vice Sindaco di Mesagne Giancarlo Canuto e l’Assessore alla Cultura Maria De Guido. Dopo il saluto del Presidente dell’Ass. Culturale “Eterogenea” Vito De Guido, sono intervenuti i critici d’arte Carmen De Stasio e Angelo Lippo.
“Eclettico indagatore della materia come strumento di rappresentazione artistica, Vincenzo De Filippis si muove agile su un territorio nel quale concentra la percezione di attimi che confortano il senso di completezza, di appartenenza e in cui convergono con leggiadria connotazioni fisiche, memorie di esistenza, atmosfere, scopi e intendimenti in una tensione dinamica che conferisce solennità e genuinità all’opera stessa”(C. De Stasio);
“Emerge netta la figura di uno scultore attento a favorire un armonico equilibrio fra forma e contenuto, privilegiando il controllo delle emozioni, tenute sempre sul filo di una distesa rappacificante. La figura risalta a “tutto tondo”, s’immerge nella densità dell’esperienza, dettata dall’intelligenza del cuore, da quell’instancabile desiderio di sviluppare una concretezza di volumi e di forme dalle quali traspaiono in tutta la loro sensibilità le attenzioni figurali dell’artista De Filippis” (A.Lippo).
L’Assessore alla Cultura Maria De Guido ha rivolto il saluto dell’Amministrazione Comunale al folto pubblico di artisti e appassionati dell’arte che con la loro presenza hanno voluto testimoniare la stima e l’affetto verso il M° De Filippis, il quale, da ultimo, ha ringraziato tutti i presenti.
A conclusione degli interventi, in tema con il titolo della mostra, si è svolto un saggio di danza contemporanea della”Royal Dance Art” di Mesagne su coreografia di Cinzia Diviggiano ; hanno danzato su musica “Il favoloso mondo di Amelie”, le allieve del corso di Advanced e 5° grado Maria Radaelli, EriKa Franco, Viviana Macrino, Lidia Capone, Maria Angela Ancora, Ilaria Gagliardi, Sara Oliva, Claudia Tenore ed Erika Debonis . La mostra ha il Patrocinio del Presidente della Giunta Regionale, dell’Assessore al Mediteranneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi e dell’Amministrazione Comunale di Mesagne.

La mostra, inserita nella programmazione del “Natale 2010” di Mesagne, potrà essere visitata , con ingresso gratuito, dal 12 Dicembre 2010 al 6 Gennaio 2011 con i seguenti orari di apertura: 9,30-12,30 / 16,30-19,30-Lunedì chiuso.
Per informazioni tel. 0831 092306/ 0831 778735.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page