Brindisi, 21/12/2010
Martedì 28 concerto per piano e chitarra di Xhija e Silvestro
Martedì 28 Dicembre, alle ore 20.30, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi avrà luogo il Concerto per Piano e Chitarra organizzato dal C.I.C.A.L. città di Brindisi.
Si esibiranno la pianista Eva Xhija (Albania) ed il chitarrista Francesco Silvestro (Italia).
Nella prima parte sarà proposto un repertorio solistico con musiche di compositori tardo romantici come Mertz, Regondi, Chopin, Liszt, Castelnuovo Tedesco. Nella seconda parte spazio ad un Concerto per Chitarra e Orchestra (riduzione per pianoforte).
FRANCESCO SILVESTRO
Ha dimostrato di possedere eccellenti doti musicali
fin da piccolo iniziando lo studio dello strumento
all'età di nove anni e vincendo a 11 il 1° Premio al
Concorso “Citta del Barocco” di Lecce e al 4°
Concorso Nazionale di musica “Città Bianca” di
Ostuni. Da sempre sotto la guida del M° Oronzo
Persano, ha conseguito brillantemente il Diploma
presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce; ha poi
frequentato il Corso di Alta Formazione
Specialistica Post-Diploma “L’Ottocento” per lo
studio della prassi esecutiva su strumenti d’epoca,
organizzato dal medesimo Conservatorio ed ha
partecipato ad una Master Class di Interpretazione di
musica Spagnola e Latinoamericana presso il
Conservatorio di Madrid, in collaborazione con
l’Università americana “Saint Louis” e tenuta dal M°
argentino Ernesto Bitetti. Ha quindi ottenuto la
laurea in “Discipline Musicali” con il massimo dei
voti e la lode e nel frattempo ha vinto una borsa di
studio che gli ha permesso di continuare il corso nel
Conservatorio di Eisenstadt, in Austria, città natale
di Haydn, frequentando la cattedra del M° Gabriel
Guillen. Attualmente frequenta l’Accademia
Musicale di Fiesole. È vincitore di numerosi
Concorsi Nazionali ed Internazionali e ha
partecipato attivamente a molte manifestazioni
artistico-culturali in Italia ed all’estero. Ha al suo
attivo una registrazione in CD con musiche di Bach,
Giuliani, Regondi e Torroba. È docente di Chitarra
e propedeutica in vari plessi scolastici di Brindisi e
provincia e ha intrapreso una brillante carriera
concertistica ottenendo lusinghieri riconoscimenti
dalla critica e dal pubblico. Si è esibito, oltre che in
Italia, in Austria (ad Eisenstadt ha suonato in prima
esecuzione mondiale assoluta l’opera “3421” per
violino e chitarra, composta dal M° O.Persano ed
edita da CURCI di Milano), in Spagna, Ungheria e
Albania (è dello scorso 1 giugno un concerto a Berat
per la celebrazione della Festa della Repubblica e
nell'occasione è stato invitato a tenere una Master
Class nel Liceo artistico della città). Il suo repertorio
spazia come solista e in formazioni cameristiche dal
duo al quintetto esplorando un repertorio musicale
dal '600 ai giorni nostri.
EVA XHIJA
Nata a Valona da famiglia di professionisti, ha
iniziato il percorso della vita artistica all’età di
sei anni a Fier. Ha proseguito il corso di studi
presso l’Accademia dell’Arte di Tirana
diplomandosi in pianoforte con il massimo dei
voti. Inizia così un’intensa attività
concertistica in varie città dell’Albania
ottenendo lodevoli successi di critica. E’ stata
docente di pianoforte per dieci anni nel
Conservatorio di Berat, città di grande valore
storico-culturale. Nel 1992, in occasione della
partecipazione al Concorso Internazionale di
Caltanissetta, si trasferisce in Italia
proseguendo l’attività artistica. Attualmente è
docente di pianoforte presso la scuola
elementare “C. Collodi” di Brindisi.
|