Sel: "troppo facile dare la colpa a Vendola ma l'ospedale non si tocca"
Troppo facile dare la colpa a Vendola. La scure di Tremonti e delle lobby finanziarie si è abbattuta come sempre sui più deboli. Devono risparmiare ed ovviamente la scelta migliore è stata quella di imporre un piano di rientro fatto di lacrime e sangue.
La crisi purtroppo non ha smesso di colpire e di addentare la carne viva del Paese e gli indicatori economici di questi ultimi mesi del 2010 restituiscono un’immagine desolante della situazione sociale, con circa un miliardo di ore di cassa integrazione e una ripresa economica che stenta a decollare.
Il governo Berlusconi è forte con i deboli e debole con i poteri forti. Ne sanno qualcosa i ragazzi delle università che in questi giorni protestano per il diritto allo studio contro la scuola di classe imposta dalla Gelmini.
Il Circolo SEL "Peppino Impastato" è consapevole della necessità di razionalizzare l'organizzazione sanitaria. Non è certamente più possibile avere un ospedale "generalista" in ogni paese e proprio per questo rivendica a voce alta il diritto a non morire!
L'ospedale di Ceglie Messapica ha una storia secolare. La sua struttura è stata un centro d'eccellenza e può essere sinergico con la struttura del San Raffaele. Ceglie Messapica è l'unico luogo in provincia di Brindisi dove può essere localizzato il "centro risveglio".
La situazione attuale è il frutto di decenni di svendite dei politicanti da strapazzo. Hanno venduto Ceglie Messapica per un pugno di sabbia. L'ospedale di Ceglie Messapica NON SI Tocca!
Direttivo SEL del Circolo "Peppino Impastato" di Ceglie Messapica.