Brindisi, 20/12/2010
Piazza Mercato: Cicloamici chiede il ripristino della pedonalizzazione
Con gran stupore abbiamo appreso in questi giorni dell’ordinanza sindacale per la riapertura di Piazza Mercato alla sosta delle automobili durante il periodo natalizio.
Come associazione promotrice della mobilità sostenibile e della città a dimensione d’uomo, accogliamo questa notizia come un passo indietro rispetto al trend che si era cercato di tracciare in questo 2010.
Dopo le lodevoli iniziative della 1^ Settimana della Bicicletta (maggio 2010) e della Settimana della Mobilità Sostenibile (novembre 2010), dopo il bando regionale vinto per la realizzazione di nuovi ciclo percorsi in ambito rurale e dopo la partecipazione al bando ministeriale per ottenere il Bike-Sharing, vedevamo finalmente un centro storico lanciato a diventare più “people friendly” e non ancora una volta rivolto prettamente alle esigenze dell’automobilista.
Nell’ordinanza, per giunta, leggiamo che la riapertura “E’ conseguente all’utilizzo di alcune vie del centro storico per le iniziative del Natale 2010, con finalità decongestionanti per il traffico”;
Ma a questo punto noi ci poniamo due domande:
1) E’ possibile che per decongestionare il traffico cittadino non bastino le due grandissime aree di parcheggio site in Via del Mare e in Via Spalato, in pratica alle soglie del centro storico?
2) Ed ancora, è possibile che l’Amministrazione Comunale non abbia pensato ad attivare alcuna iniziativa ludico-culturale per il “Natale 2010” proprio nella suggestiva e centrale Piazza Mercato, che da quando era stata pedonalizzata aveva riscoperto tutto il suo fascino, per anni offuscato dai gas di scarico delle auto in sosta?
Facciamo un appello al Sindaco e all’Assessore al Piano Urbano della Mobilità per poter risolvere questa incresciosa situazione, rendendo la Piazza nuovamente ad uso esclusivo dei pedoni ed evidenziando la sua bellezza con eventi che proprio in questo periodo festivo ben si sposano.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE CICLOAMICI SEZ. BRINDISI
|