Brindisi, 21/12/2004
Domani al via “Itinerari di pace”
La Provincia di Brindisi organizza una giornata dedicata alla pace, alla convivenza tra i popoli di diverse religioni, usi e costumi. Un momento di approfondimento su un tema di grande attualità. Si chiama “Itinerari di pace” e prenderà il via domani, mercoledì 22 dicembre, alle ore 9.00, presso il Cinema Teatro Impero, con un incontro dibattito internazionale a cui tutta la cittadinanza è invitata. Alla presenza di S. E. Monsignor Rocco Talucci, vescovo della Diocesi Brindisi-Ostuni, del presidente della Provincia Michele Errico, del sindaco di Brindisi Domenico Mennitti e dell’assessore provinciale alla Cultura Giorgio Cofano, si susseguiranno gli interventi del segretario della delegazione palestinesi in Italia Ali Rashid, del responsabile del centro culturale “Oltre il chiostro” del Monastero di Santa Chiara di Napoli Padre Giovanni Reale, del rappresentante della segreteria del movimento pacifista israeliano “Peace Now” Shoshana Kerem, del direttore delle relazioni internazionali di “The parent circle-family Forum” di Isarele Aarona Barnea e del rappresentante di “The parent circle-family Forum” della Palestina Chaleb Abu-Awad. A moderare il dibattito lo scrittore e giornalista Raffaele Nigro.
Alle ore 20.00, presso la Chiesa Santa Maria del Casale ci sarà il concerto dell’Arab Music Orchestra of Nazareth, un’orchestra di straordinario talento, undici elementi con una cantante, composta da musicisti palestinesi e israeliani, di religione musulmana, cattolica ed ebraica. Il concerto che terranno a Brindisi è un vero e proprio inno alla pace come dimostra il loro vivere e suonare insieme.
COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DI BRINDISI
|