Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ferrarese e Mita: "la Provincia sostiene i prodotti del territorio"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/12/2010

Ferrarese e Mita: "la Provincia sostiene i prodotti del territorio"

La Provincia di Brindisi sosterrà con impegno e determinazione gli sforzi che gli operatori economici stanno compiendo in direzione di una effettiva valorizzazione dei prodotti del nostro territorio.
Lo hanno ribadito chiaramente a Ceglie Messapica, nel corso di una riuscita iniziativa pubblica sui dolci a base di mandorla, il Presidente Massimo Ferrarese e l’Assessore al Marketing territoriale Pietro Mita.
Il Presidente Ferrarese, in particolare, ha salutato favorevolmente la nascita di un Consorzio per la produzione del ‘biscotto cegliese’. “E’ un primo importante tentativo che va nella giusta direzione – ha affermato Ferrarese – in quanto siamo convinti che la provincia di Brindisi possa competere ad armi pari con territori che hanno tradizioni più prestigiose nella produzione di bontà realizzate con prodotti genuini della nostra terra”.
Nel corso del convegno di Ceglie il Presidente ha annunciato ufficialmente che proporrà alla Giunta provinciale di destinare le somme rivenienti dalla riduzione volontaria dei compensi del Presidente e degli Assessori dei prossimi sei mesi (oltre 30.000 euro) alla fase di start up di un consorzio più ampio, finalizzato a valorizzare tutte le produzioni realizzate con le nostre mandorle e che dovrà vedere coinvolte le città di Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Villa Castelli e San Michele Salentino.
“Il biscotto cegliese, così come le mandorle ricce ed altre specialità – ha aggiunto Ferrarese – rischiano di rimanere confinati nella nostra regione senza uno sforzo rivolto alla internazionalizzazione dei sistemi di commercializzazione. Per questo vogliamo favorire la nascita di un nuovo soggetto consortile”.
L’Assessore Mita, invece, ha ribadito che la Provincia sta lavorando al fianco dei produttori del ‘biscotto cegliese’ e più in generale di chi mette in campo grandi qualità e prodotti genuini per realizzare una gastronomia di altissimo livello. “Ceglie Messapica, come il resto della provincia di Brindisi – ha affermato Mita – è il bacino ideale per promuovere iniziative in questo settore. Non è un caso, pertanto, che proprio nelle nostre città si concretizzeranno gli sforzi che la Fondazione per la Dieta Mediterranea sta già compiendo in direzione della ricerca, della qualificazione delle aziende e del marketing territoriale”.

COMUNICATO STAMPA PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page