Francavilla F.na, 21/12/2010
Giovedì cena di beneficenza per il Reparto Ematologia del Perrino
Esaltazione delle tipicità aspettando il Natale: una serata organizzata dall’AIS e dall’ANGA BRINDISI per scoprire le tipicità del territorio in una delle più antiche Masserie Francavillesi.
Con la partecipazione dell’A.I.L. di Brindisi per la raccolta di contributi a favore del Reparto Ematologia dell’ospedale PERRINO di Brindisi.
Il 23 dicembre alle ore 20,30, la Masseria Triticum in Francavilla Fontana sarà la meravigliosa cornice della serata organizzata dalla Delegazione Brindisi AIS PUGLIA (Associazione Italiana Sommelier) e dall’ANGA Brindisi (Associazione Giovani Agricoltori) per apprezzare e gustare i prodotti tipici delle aziende locali attente alla qualità del prodotto, dei processi produttivi oltre che degli aspetti storico-culturali.
Tutto all’insegna del buon gusto e del divertimento in compagnia di tanta buona musica del gruppo “Bassoborgo”.
S’inizierà con il drink di benvenuto con sciabolata di bollicine di Negroamaro sull’aia a cura di Antonio Giovane (Melarosa - Cantine Due Palme, a cui è stato attribuito Oscar qualità – prezzo” dalla guida "Bollicine d'Italia 2011).
La sciabolata è una tradizione francese ereditata dalla Cour de Russie e dalla Cavallerie Napoléonienne. Gli ufficiali, per celebrare le loro vittorie, aprivano le bottiglie con questo gesto spettacolare.
Si proseguirà con la cena dal menù particolarmente ricercato che sarà abbinato ai pregiati vini della Cantine Candido: da “Le Pozzelle” che ha ricevuto i Quattro Grappoli 2011 dalla nostra guida DEUMILAVINI e premiato “Rosato dell’anno” dalla Guida Vini Espresso, alle Magnum di “Cappello di Prete”, sempre Quattro Grappoli 2011, e dulcis in fundo l’Aleatico da vendemmia tardiva.
"La serata sarà occasione di incontro dei Giovani Agricoltori, protagonisti nella produzione delle tipicità, con i Sommelier, comunicatori esperti del vino e dell’eccellenze enogastronomiche, con l’obiettivo di creare future sinergie di sviluppo del territorio e promuovere le qualità nutrizionali della dieta Mediterranea" afferma il Presidente AIS Brindisi Rocco Caliandro promotore dell’iniziativa.
Graziana Loparco farà gli onori di casa raccontando dell’entusiasmante esperienza della Masseria Didattica.
Alla serata parteciperà il Presidente Vito Sante Cecere che annuncerà le nuove frontiere dell’AIS PUGLIA, il Presidente dell’ANGA Puglia Giuditta Cantoro che comunicherà i progetti per il comparto giovanile in agricoltura, ci saranno alcune personalità del settore eno-gastro-turistico ed è prevista la testimonianza di Giovanni Colonna di TeleNorba - Area Istituzioni per offrirci le anticipazioni sull’evoluzione della comunicazione mediatica nell’agroalimentare.
Infine ci sarà un momento di solidarietà con la distribuzione delle Stelle di Natale, a cura del socio Mino Alba Presidente provinciale A.I.L., per la raccolta di contributi a favore del Reparto Ematologia dell’ospedale PERRINO di Brindisi.
La cena è aperta a chi è desideroso di scoprire gli alimenti caratteristici della Dieta Mediterranea abbinati ai vini pregiati del Salento. (Info&Costi 333.3519488)
|