Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Giovedì al Perrino "Festa di inverno... aspettando il Natale in Corsia"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/12/2010

Giovedì al Perrino "Festa di inverno... aspettando il Natale in Corsia"

Il Progetto di clown terapia “Clown in Corsia” 2010 - 2011, per il quarto anno consecutivo finanziato al 100% promosso e sostenuto dalla Brindisi LNG S.p.A., continua c/o il Presidio Ospedaliero A. Perrino di Brindisi apportando, anche per questo anno, grosse novità: a garanzia della serietà del progetto e della professionalità dei clown terapeuti impegnati nelle attività giornaliere, la clown terapia attiva nel P.O. segue un format unico, appositamente studiato con l’avallo dell'equipe medica del Dr. Fulvio Moramarco (Direttore U.O. di Pediatria)
L'equipe medica e clown terapeutica ha vinto, infatti, in data 28 novembre’08 il premio intitolato a Daniela Sardella’08 per la promozione della salute e per il miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria in area pediatrica, presentando il Progetto “Clown in Corsia” 2008 - 2009 come attività di assistenza e umanizzazione delle cure ospedaliere nel bambino sottoposto ad anestesia ed intervento in sala operatoria.
L'equipe Naukleros di clown terapia, guidata dal direttore dell'U.O. di Pediatria Fulvio Moramarco, continua a essere composta da ben cinque clown terapeuti: dott.ssa Stellina (Cristiana Zongoli), responsabile del progetto, dott.ssa Coccinella (Annalisa Masilla), dott. Birimbao (Angelo Cofano), dott. Cicoriella (Giovanni Paolo Asciano) e dott. Brontolo (Christian Napolitano), quest’ultimo responsabile dei laboratori di archeologia sperimentale attivi tre giorni la settimana in reparto, un unicum in tutta Italia: a partire dal laboratorio di lavorazione dell’argilla, di simulazione di scavo archeologico, laboratorio di restauro e di realizzazione dei fossili, si cercherà di ricostruire alcuni aspetti della vita quotidiana delle popolazioni che vivevano in età preistorica del nostro territorio, facendo da una parte “didattica” e dall’altra clown terapia.
Le attività sono state studiate in modo da poter essere sempre presenti in reparto con i bambini e continuare ad effettuare due turni giornalieri: uno di mattina con una coppia di clown e l’altro nelle ore pomeridiane dal lunedì al venerdì. Il sabato, è il giorno destinato agli interventi, TAC, RMN e gastroscopie, quando l’intervento dei clown è utile per seguire il paziente pediatrico nelle varie fasi che accompagnano il suo ingresso in sala operatoria, sino al suo risveglio e alla completa ripresa.
Le ulteriori novità del progetto di quest'anno consistono sostanzialmente nell’organizzazione di un convegno sulla clown terapia, che avrà come suo testimonial e ospite un personaggio di rilievo e nella realizzazione di un documentario sulla clown terapia effettuata nel P.O. e in particolare nell’U.O. di Pediatria, a testimonianza dell’alta professionalità raggiunta.

C.S. ASSOCIAZIONE NAUKLEROS


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page