Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Dal 10/1 si istituiscono i parcheggi a pagamento



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 21/12/2010

Dal 10/1 si istituiscono i parcheggi a pagamento

Dal 10 gennaio prossimo verranno istituiti i parcheggi a pagamento nelle vie principali di Fasano.
E’ quanto ha voluto stabilire, con apposita deliberazione, la giunta-Di Bari, a seguito dell’aggiudicazione all’Ati (associazione temporanea d’imprese) composta dalla ditta “Vigeura” (mandataria) e “Save” (mandante) dell’appalto per la gestione dei parcometri e di tutti gli impianti semaforici di Fasano centro e delle frazioni di villeggiatura.
In particolare, se per gl’impianti semaforici la responsabilità dell’attività è della “Save” di Montalbano (che ha già provveduto a rimettere in funzione tutti i semafori presenti sul territorio), per i parcometri e, quindi, per l’accertamento delle violazioni in materia di sosta, la responsabilità dell’attività è della “Vigeura” di Parabita.
«Proprio in questi giorni la ditta sta lavorando all’installazione delle apposite macchinette nelle aree già individuate – spiega il sindaco Lello Di Bari – per quanto l’avvio del servizio concreto di sosta a pagamento per i cittadini e di conseguente attività accertativa delle eventuali violazioni (cioè l’accertamento di coloro che non pagheranno il ticket per la sosta) avrà inizio dal prossimo 10 gennaio.
Toccherà ai 7 ausiliari del traffico individuati espletare l’attività di controllo delle eventuali violazioni – chiarisce il sindaco – e, peraltro, gli ausiliari hanno frequentato un corso di professionalizzazione direttamente nel comando della nostra Polizia locale e, dunque, sono preparati per cominciare il proprio lavoro a partire proprio dal 10 gennaio prossimo.
Sono sicuro che con i parcometri – sottolinea Di Bari – l’intero traffico veicolare nella città vedrà una regolarizzazione concreta producendo una fluidità che, invece, adesso, viene mortificata da ingorghi di chi è alla ricerca di un posto per parcheggiare il proprio mezzo».
Si potrà parcheggiare a pagamento nelle seguenti vie: corso Vittorio Emanuele (da piazza Ciaia a via Mignozzi) su entrambi i lati; corso Garibaldi (da piazza Ciaia a via Roma) su entrambi i lati; piazza Ciaia (da corso Garibaldi a corso Vittorio Emanuele e da via Carlo Alberto a via San Nicola) sul lato destro; via Nazionale dei Trulli (da via Roma a viale Unità d’Italia) sul lato destro; piazza Aldo Moro; via Piave (da piazza Moro a via Cenci) sul lato sinistro; via Mignozzi (da corso Vittorio Emanuele a via Roma) sul lato sinistro e parte finale del lato destro; corso Perrini (da via Cenci a via San Francesco) su entrambi i lati; via San Francesco su entrambi i lati; via Carlo Alberto sul lato destro; via Einaudi (da via Nazionale dei Trulli a via F.lli Rosselli) sul lato sinistro; piazza Kennedy; via F.lli Rosselli (da via Einaudi a via Lisi) su entrambi i lati.
Inoltre, è stata prevista l’agevolazione tariffaria per i residenti nelle zone interessate dai parcometri; in particolare, si è stabilito l’abbonamento mensile del costo di 10 euro per un solo veicolo da destinare a un solo componente di nucleo familiare sprovvisto di garage e, comunque, limitatamente all’area di residenza da indicarsi sull’abbonamento.
La tariffa oraria sarà di 60 centesimi con un pagamento minimo di 35 centesimi che darà diritto a sostare trenta minuti.

C.S. COMUNE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page