Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ferrarese in Regione per sanità, infrastrutture e formazione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/12/2010

Ferrarese in Regione per sanità, infrastrutture e formazione

Il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese ha incontrato a Bari, insieme ai Presidenti delle Province di Lecce e Taranto, il Governatore della Regione Puglia Nichi Vendola al quale è stato presentato il protocollo delle infrastrutture da realizzare per il rilancio del Grande Salento.
Vendola ha apprezzato lo sforzo congiunto compiuto dai tre Enti e ne ha approvato in pieno i contenuti annunciando la volontà di creare le condizioni per giungere alla sottoscrizione di un protocollo di intesa tra le tre Province, la Regione Puglia e il Governo nazionale. Il piano predisposto dagli Enti del Grande Salento prevede investimenti per 200 milioni in infrastrutture strategiche per lo sviluppo di questo territorio i cui progetti sono già pronti.
“Nel corso dell’incontro – afferma Ferrarese – è stato apprezzato il fatto che non abbiamo scritto un libro di sogni, ma siamo scesi nel dettaglio di strutture immediatamente realizzabili”.
Successivamente il Presidente della Provincia di Brindisi ha incontrato Vendola e l’Assessore alla Sanità Tommaso Fiore per esporre i contenuti del documento elaborato dal Comitato di crisi della provincia di Brindisi per la sanità pubblica (ne fanno parte i rappresentanti dei Comuni e dei comitati locali e i capigruppo della Provincia). L’Assessore Fiore ha dichiarato ufficialmente di condividere molte delle richieste formulate dai rappresentanti del territorio brindisino e che le stesse saranno sottoposte all’attenzione della Commissione regionale alla Sanità.
“La situazione collegata al Piano di riordino – sostiene Ferrarese – è particolarmente delicata e tutta la Puglia è alle prese con il problema dei ‘tagli’ nella sanità pubblica. Ciò nonostante, stiamo facendo di tutto per evitare che la provincia di Brindisi subisca ulteriori penalizzazioni. I presupposti ci sono grazie al lavoro di sintesi che abbiamo compiuto in maniera unitaria con i Comuni e con chi opera in questo settore”.
Sempre stamani, il Presidente Ferrarese, insieme al consigliere provinciale Giuseppe Pace, al Presidente dell’Ordine dei Medici Emanuele Vinci ed al Presidente del CIASU Carlo Mongelli, ha esposto all’Assessore Fiore l’ipotesi di utilizzo della struttura universitaria fasanese per realizzare la ‘formazione in sanità’ utilizzando i nuovissimi alloggi e le strutture che sono state completate nelle scorse settimane.
Il rappresentante della Regione Puglia ha molto apprezzato tale proposta ed ha assicurato un chiaro interesse a realizzare quanto ipotizzato. Infine, sempre in riferimento al CIASU, Ferrarese ha contattato telefonicamente il Sottosegretario all’Istruzione Guido Viceconte affinché il Governo metta a diposizione il finanziamento necessario al completamento degli allacci alla rete fognaria attraverso cui la struttura diverrebbe immediatamente utilizzabile.
Anche in questo caso, ha ottenuto una risposta positiva e in un prossimo incontro a Roma si concretizzerà la soluzione del problema.
“Il CIASU – conclude Ferrarese – è un patrimonio dell’intera provincia di Brindisi e direi, più in generale, del Mezzogiorno d’Italia perché ci sono tutti i presupposti perché al suo interno si realizzi alta formazione. Andavano superati degli ostacoli, ma è di tutta evidenza che con determinazione li abbiamo affrontati e superati e quindi presto diventerà realmente un fiore all’occhiello per il nostro territorio”.

C.S. PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page