Francavilla F.na, 23/12/2010
700 volte Francavilla Fontana: mostra fotografica diffusa nel centro storico
L’Amministrazione Comunale ha avviato, attraverso l’assessorato alla Cittadinanza Attiva, un percorso volto alla valorizzazione e promozione della Città creando occasioni e momenti di confronto, scambio e partecipazione diretta da parte dei cittadini con le istituzioni, favorendo in particolar modo l’attivazione e il coinvolgimento dei giovani, singoli o associati.
Nell'ambito dei festeggiamenti per il settecentesimo anniversario dalla nascita di Francavilla Fontana, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Assessorato alla Cittadinanza Attiva, Giuseppe Leone, ideatore e coordinatore di un gruppo di giovani cittadini ha proposto ed organizzato la prima mostra fotografica diffusa nel centro storico della città dal titolo "700 volte Francavilla Fontana".
La mostra avrà inizio con un’installazione artistica collocata sul fronte laterale della torre dell’orologio, costituita da un mosaico di 700 volti francavillesi. L'opera, e tutta la mostra, hanno l'intento di richiamare tutta la cittadinanza all'appartenenza, al senso civico e alla partecipazione.
“Tutti sono responsabili, da ogni singola chianca al complesso bagaglio storico e culturale che le generazioni precedenti alla nostra ci hanno con sacrificio e passione tramandato, e alla valorizzazione e conservazione di questo, per le generazioni future. Nell'opera si cela infatti – riferisce l'autore – quello che potremmo individuare come un rapporto mutualistico che lega le persone alle pietre, ai paesaggi e ad ogni piccolo aspetto urbano e rurale legato alla cultura popolare. La città non rappresenta un luogo inorganico e asettico, ma ha un'anima, respira e prova emozioni, e così come la maglia intricata delle chianche tiene insieme le mura di Francavilla, allo stesso modo la comunità con la sua rete di relazioni sociali, tiene insieme secoli di Storia e tradizioni”.
La mostra, dalla torre dell’orologio, continua all'interno di alcune tra le più note attività commerciali del centro cittadino, in esclusiva per i loro ospiti:
Per rendere omaggio ai 700 anni della città, alla sua storia, alle sue tradizioni e ai suoi abitanti, 7 locali del centro storico ospiteranno la mostra diffusa con frammenti e ritratti fotografici, per seminare tasselli e suggestioni collettive e personali lungo un percorso urbano.
“La partecipazione attiva da parte dei cittadini e degli operatori economici a manifestazioni culturali - dichiarano il Sindaco e l’Assessore Lopalco – centra principalmente due obiettivi: da un lato, realizza la condivisione di azioni e finalità tra soggetti istituzionali e la cittadinanza; dall’altro, catalizza l’attenzione di operatori e pubblico per costruire una nuova immagine condivisa della città .”
Sette locali per sette temi diversi più precisamente:
al Giba sarà possibile ammirare "Le Pietre", alla Suite77 "Francavilla Contemporanea", al Cafè Noir "Le Tradizioni", al Borgo San Giovanni "I Sapori", al Mc Pimpa "Le Terre", al Nausicaa "L'Arte", al Bar Chopin "I Misteri".
Il percorso urbano si conclude nel teatro degli Imperiali dove Giuseppe Leone, ideatore della mostra diffusa, con la passione per la fotografia, esporrà una mostra personale dal titolo "L'Essenziale". Inoltre, se siete stati selezionati tra i 700 volti, scoprite all'interno della sede ARCI, se siete anche tra i 70 più espressivi, che saranno esposti per tutta la suggestiva sala, dove potrete ritirare il vostro ritratto, con un piccolo contributo.
Tutte le singole mostre saranno visibili già dalla notte di Natale, ma il 26 dicembre alle ore 18.30, quando la Banda Comunale "Giuseppe Verdi", allieterà le vie del centro storico, presso la torre dell’orologio, sarà inaugurato ufficialmente l'evento, che terminerà il 24 gennaio prossimo.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FRANCAVILLA FONTANA
|