Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Fita Cna: l'autotrasporto non può ripianare i debiti della Regione Puglia"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/12/2010

Fita Cna: l'autotrasporto non può ripianare i debiti della Regione Puglia"

L’accise su tutte le benzine : gasolio, gas metano,, gpl ecc di cui apprendiamo dagli organi di stampa e che si appresterebbe a re-introdurre la giunta Vendola, colpirà in modo pesante l’autotrasporto pugliese già al collasso a causa di fattori strutturali e storici, ed a causa della recente crisi economica e finanziaria italiana.
Qualora la misura fiscale ipotizzata dovesse gravare sul gasolio per autotrazione, a partire da marzo 2011 su ogni autotrasportatore graverà un maggior costo annuo stimato tra i 400 ed i 600 euro.
L’Unione Cna / Fita Puglia, auspica quindi che responsabilmente la Regione Puglia abbia già pensato ad un sistema che escluda – in modo chiaro ed inequivocabile – dal peso di questa ulteriore tassa, il gasolio per autotrazione utilizzato ai fini professionali dagli autotrasportatori pugliesi.
Se cosi’ non dovesse essere, oltre che fronteggiare l’attuale crisi economica, gli autotrasportatori pugliesi si troverebbero ad operare in condizioni di scarsa competitività anche rispetto ai loro competitor delle regioni limitrofe e di tutte le regioni in cui tale balzello non è previsto.
L’Unione Cna / Fita Puglia, quindi auspica una audizione urgente da parte dell’assessore regionale ai trasporti, e dell’assessore al bilancio e alla programmazione al fine di comprendere le ragioni di tale scelta, i dati in loro possesso circa l’impatto economico che tale misura potrebbe comportare sull’autotrasporto pugliese e soprattutto per trovare insieme una soluzione condivisa che non penalizzi il settore.
E’ chiaro che in assenza di riscontri positivi, l’Unione Fita / Cna Puglia attiverà tutte le iniziative sindacali ritenute necessarie a salvaguardare i bilanci aziendali delle imprese del settore trasporto merci e persone.

COMUNICATO STAMPA UNIONE CNA / FITA PUGLIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page