Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Torna il Presepe vivente nella Città Bianca



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 24/12/2010

Torna il Presepe vivente nella Città Bianca

Ricco è il programma degli appuntamenti natalizi che si svolgeranno nella “Città bianca” in questi giorni di festa ad iniziare dalla serata del 25 allorquando, dopo la SS. Messa Pontificale, alle ore 19.30 si terrà il concerto di Natale dal titolo: “Il soffio dell’otre” con Nico Bernardi con la zampogna e il soprano Annnunziata Loporcaro.

La manifestazione, a cura dell’Amministrazione comunale-Assessorato al Turismo e Spettacolo, vedrà l’esecuzione di brani e musiche natalizie con Bernardi al flauto, zampogna e chitarra; Pino Colonna aalla ciaramella e flauto; Giuseppe Volpe alla fisarmonica; Maria Arcangela Lorusso al fagotto; Stintilla Porfido e Francesco D’Aniello alle percussioni. Il palpitare momento sarà arricchito dalla “magica” voce del soprano, Annunziata Loporcaro

Nella suggestiva cornice del Centro Storico nelle di Ostuni nelle serate del 26 dicembre, 2 e 6 gennaio, con inizio alle ore 17, a cura dello storico gruppo folkloristico “La Stella”, si svolgerà il “Presepe Vivente”.

Accedendo da via Cattedrale (attraverso poi via Gaspare Petrarolo) o da Porta Nova, si entrerà nel presepe vivente che proporrà scene e quadri storici con oltre centocinquanta figuranti.

Attraverso via Leonardo Clemente, largo Stella, la scalinata adiacente e lungo viale Oronzo Quaranta, si snoderanno le raffigurazioni in versione  “biblica”  con personaggi e costumi dell’epoca romana, per giungere alla “Natività”. I visitatori, oltre a poter ammirare le ricche e significative scene allestite sul percorso, avranno modo di poter degustare alcune tradizionali gastronomie natalizie, preparate al momento dai personaggi del “Presepe Vivente”. Lungo il camminamento, allestita sulle rocce delle mura di cinta della città bianca, i visitatori potranno arrivare al torrione all’interno del quale sarà allestito l’intero gruppo della “Natività” minuziosamente progettato con l’impegno di tutti i soci del sodalizio, del gruppo degli amici, dei familiari e degli abitanti del Centro Storico.

La manifestazione, che da anni raccoglie i massimi consensi della critica e di tutti i visitatori, racconta con originalità, con meravigliose scenografie con precisione storica e culturale, i più importanti avvenimenti descritti nel Vecchio e Nuovo Testamento, fino alla nascita di Gesù Bambino.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page