Fasano, 24/12/2010
Sel consegna la richiesta di intitolare una piazza a Palmina Martinelli
La richiesta di intitolare una piazza alla nostra concittadina Palmina Martinelli è stata consegnata al Sindaco di Fasano, Dottor Pasquale Di Bari. Una delegazione del Circolo cittadino di Sinistra Ecologia Libertà, guidata dalla portavoce Carmen Cofano, infatti, è stata ricevuta oggi dal primo cittadino a Palazzo di Città.
Insieme alla richiesta è stata allegata una lista di oltre 200 firme a sostegno. Lo stesso Dottor Di Bari ha voluto apporre la propria firma in calce alla richiesta, garantendo quindi il proprio appoggio alla causa.
Il 2 dicembre del 1981, dopo ventidue giorni di agonia, moriva Palmina Martinelli. I successivi procedimenti giudiziari non hanno mai dissolto i dubbi riguardo ai motivi per cui una ragazzina quattordicenne morì bruciata. Da parte dei proponenti non c’è nessun intento di voler ribaltare, agli occhi dell’opinione pubblica, gli esiti processuali: su quegli avvenimenti, ognuno si è fatto la propria opinione. Si ritiene invece che dalla vicenda di Palmina Martinelli, l’intera comunità debba trarre lo stimolo a migliorarsi e a diventare attenta alle difficoltà di ognuno, in particolare delle donne e dei giovani.
L’idea di intitolare “Piazza Palmina Martinelli, ragazza fasanese (1967-1981)”, avanzata per la prima volta in una assemblea di Sinistra Ecologia Libertà nello scorso mese di luglio, ha portato a individuare anche il luogo che dovrebbe essere a lei dedicato: la piazza compresa tra via Nenni, via Romita e via Giardinelli, nei pressi dell’abitazione della famiglia Martinelli. A testimonianza di quanto sia emblematica anche per il presente questa storia di 29 anni fa, la prima delle firme a sostegno della proposta è quella di una nostra concittadina nata in Albania e che ha scelto Fasano per vivere e formare una famiglia.
COMUNICATO STAMPA CIRCOLO SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ - FASANO
|