Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Pietro Vernotico, Romano vuol vederci chiaro sull'incidenza tumorale



Ultime Mese Ricerca

San Pietro Vernotico, 22/12/2004

Romano vuol vederci chiaro sull'incidenza tumorale

Poiché è scientificamente provato che vi è stretta correlazione tra inquinamento ambientale e l’insorgenza di tumori è evidente che le Amministrazioni pubbliche hanno il dovere di agire, per quanto in loro potere, al fine di rendere possibile ogni utile accertamento in tal senso.
Il territorio di San Pietro Vernotico, come è altrettanto noto, è geograficamente posizionato in un modo tale da subire, quasi certamente più degli altri Comuni, le ricadute negative provocate dagli insediamenti industriali di Brindisi e soprattutto dalle due magacentrali elettriche.
Il prezzo pagato all’industrializzazione dalla popolazione sampietrana è stato elevato in termini di salute. Non è il caso di porre sulla bilancia costi e benefici, poiché è noto a tutti che questi ultimi sono sicuramente irrisori e non ripagano neppure le sofferenze di un solo ammalato di tumore.
Anche le promesse di sostituire il carbone o l’orimulsion con il combustibile cosiddetto pulito sono state fino ad oggi disattese tanto che il porto di Brindisi è stato invaso dal combustibile fossile.
Dopo tanti sì i cittadini esprimono un no esasperato ormai a tutto come è accaduto nei mesi scorsi, ad esempio, per la microcentrale a biomassa a zero inquinamento che la gente ha creduto fosse, invece, un termovalorizzatore o comunque un altro eco-mostro.
Il punto, però, adesso è quello di verificare quali sono realmente le condizioni di salute della popolazione e per farlo è necessario che siano applicati gli strumenti per garantire il monitoraggio della salute pubblica.
E’ necessario approfondire meglio le cause dei decessi registrati nel nostro territorio negli anni passati e porre le condizioni per annotare scrupolosamente l’andamento futuro.
Il sospetto è che alcune cause di decesso ufficialmente schedate in un modo siano in realtà riconducibili ad altre malattie provocate proprio dall’inquinamento ambientale. E’ giusto appurare, in definitiva, come l’inquinamento ambientale abbia inciso sulla salute pubblica.
Per queste ragioni, nei prossimi giorni, mi attiverò affinché San Pietro Vernotico possa essere oggetto di uno studio epidemiologico sull’incidenza tumorale e altresì farò in modo che sia istituito un registro tumori proprio per il Comune di San Pietro.

Il Sindaco
Giuseppe Romano

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ASN PIETRO VERNOTICO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page