Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Operazione Last Minute: i dettagli



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/12/2010

Operazione Last Minute: i dettagli

L’operazione “Last Minute”, che oggi ha portato all’esecuzione di 28 ordinanze di custodia cautelare in carcere, ha squarciato un grosso velo intorno alla Nuova Sacra Corona Unita.
L’ordinanza emessa a firma del Dott. Cataldo Motta e del Dott. Alberto Santacatterina parla chiaro: i 28 destinatari del provvedimento continuano a far parte della Sacra Corona Unita, “associazione di tipo mafioso ed armata” della quale si delineano i nuovi contorni.

Si descrive che la Scu continua ad operare nelle zone di Brindisi e delle città della provincia, per ciascuna delle quali vi era un referente.
Si identificano i clan che oggi vedono da una parte Francesco Campana e la famiglia Buccarella, dall’altra il clan dei Mesagnesi, comporto da Massimo Pasimeni, Ercole Penna, Antonio Vitale e Daniele Vicentino e dall’altra ancora la famiglia Bruno.
Si stabiliscono gli interessi in una serie indeterminata di reati con particolare riferimento al traffico di sostanze stupefacenti, alle estorsioni, al gioco d’azzardo, agli attentati a persone e cose e ai danneggiamenti di queste ultime (anche a danno di appartenenti alle Forze di polizia) e al controllo delle attività criminali e dei traffici illeciti nelle zone suddette, avendo anche ampia disponibilità di armi, bombe e sostanze esplosive.

Il modo di operare della Scu è prevalentemente quello già conosciuto: “gli appartenenti all’associazione, in virtù di un capillare controllo del territorio, della saldezza e stabilità del vincolo tra loro e della disponibilità di armi e di notevoli quantità di denaro”, fanno leva sulla “forza intimidatoria … e delle diffuse condizioni di assoggettamento e di omertà per realizzare profitti e vantaggi ingiusti per sé e per altri”, “assumono il controllo di qualsiasi attività illecita da chiunque svolta sul territorio”, utilizzano “la forza e l’operatività sul territorio dell’associazione per ottenere il consenso della gente, fornendo supporto economico a chi lo richiedesse o si trovasse in difficoltà”, assicurano “supporto economico agli affiliati detenuti ed alle loro famiglie”.
Le nuove leve della Scu, in ogni caso, si sono evolute e adesso prediligono partecipare ad attività imprenditoriali nelle quali investono e riciclano proventi illeciti e dalle quali ricavano utili. Non solo. Le società, particolarmente attive nei settori delle costruzioni, del commercio di autoveicoli e di articoli per la casa, vengono utilizzate anche “per documentare alla Magistratura di sorveglianza la disponibilità a far lavorare presso di esse gli affiliati detenuti che chiedevano misure alternative alla detenzione”.

Nella certificazione delle attività illecite, di fondamentale aiuto per i Magistrati si sono rivelate, ancora una volta, quelle norme che qualcuno continua a vituperare: quelle concernenti la gestione dei collaboratori di giustizia e quelle che prevedono l’utilizzo delle intercettazioni telefoniche ed ambientali.
Grazie a loro è stato possibile ricostruire molte vicende che hanno connotato l’attività criminale della Sacra Corona Unita e molte ancora ne saranno ricostruite nei prossimi giorni.
Ed è proprio questo - probabilmente - lo spunto più intrigante dell'operazione "Last Minute": quella di oggi appare soltanto una prima ondata di arresti indispensabile ad evitare che i maggiori referenti dell’organizzazione criminale possano correre ai ripari, sottraendo prove, beni e attività all’intervento delle forze dell’ordine e a porre un freno alla serie di “condotte criminali che interessano i diversi territori di influenza dei clan mafiosi della S.C.U. (basta ricordare tra tutti quello di Francavilla Fontana dove nel breve volgere di due mesi vi sono stati tre omicidi e due tentati omicidi)”.

Ore.Pi.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page