Brindisi, 29/12/2010
Curto (Udc) : ''Finalemente la fine dei disagi nella zona Canale Patri''
“ Finalmente possiamo dire di aver posto la parola fine ai disagi delle tante famiglie che risiedono a Brindisi, nella zona di Canale Patri “.
A dichiararlo è il senatore Euprepio Curto, attualmente consigliere regionale Udc, che nel corso della discussione ed approvazione del bilancio della Regione Puglia ha messo a segno alcuni risultati importanti, tra i quali l’impegno dell’assessore ai Lavori Pubblici, Fabiano Amati, a risolvere il gravissimo problema della strada, assolutamente da terzo mondo , di Canale Patri, attingendo alle risorse finanziarie destinate alla somma urgenza, ovvero alla eliminazione delle conseguenze degli effetti meteorici.
“ Sono molto soddisfatto – ha rimarcato Curto – in quanto credo di aver mantenuto fede agli impegni assunti nei confronti di tanti cittadini residenti, a lungo trascurati dalla politica, e sempre sballottati tra le competenze del Consorzio dell’Arneo ( a cui spetta la titolarità della strada ) e quelle degli Enti locali”.
“ Ma posso ben dire – ha proseguito Curto – che, in occasione del bilancio regionale, altri importanti risultati sono stati raggiunti. Uno, che mi sta particolarmente a cuore è quello che ha visto approvato un mio emendamento col quale vengono stanziati ben 200 mila euro, da destinare alle emittanti locali, a condizione che nei loro telegiornali si avvalgano anche della collaborazione di personale qualificato come traduttore del linguaggio LIS, al fine di consentire anche ai soggetti audiolesi di poter seguire l’informazione televisiva locale, nella consapevolezza di conseguire in tal modo un risultato di alta valenza civile”.
“ Aggiungo pure – ha evidenziato Curto – che ha ottenuto l’approvazione un altro emendamento da me fortemente voluto e che ha avuto anche il sostegno del collega capogruppo, Totò Negro: quello che istituisce il premio delle giovani eccellenze pugliesi, riservato a coloro che abbiano conseguito il Diploma di Scuola Media Superiore, ovvero il Diploma di Laurea, col massimo dei voti. Un modo per fare emergere la faccia bella della Puglia: quella di giovani capaci e impegnati, da valorizzare, attraverso questo premio, al cospetto del mondo dell’impresa e delle professioni”.
“ Ma tanti altri risultati sono stati pure conseguiti – ha sottolineato Curto - : dalla disponibilità dell’assessore Tommaso Fiore a rendere fruibili, da parte delle associazioni dei disabili, i locali di proprietà della Regione Puglia, al via libera alla Commissione d’indagine sugli sprechi della Sanità pugliese. Per finire con l’impegno dell’assessore Elena Gentile a mettere in cantiere, quanto più tempestivamente possibile, un Disegno di Legge che obblighi in maniera più stringente i datori di lavoro privati, che, soprattutto, quelli pubblici ad adempiere correttamente agli obblighi derivanti dal collocamento obbligatorio della categoria degli invalidi civili (Legge 68/1999), attualmente pressochè disapplicata”.
“ Credo di poter dire – ha concluso Curto – che l’Udc, con i suoi rappresentanti, ha marcato una presenza importante in Consiglio regionale, rendendosi protagonista di importanti e valide iniziative a favore del territorio pugliese e brindisino. Peccato che non tutti abbiano interpretato in tal modo una occasione di assoluto rilievo, quale sicuramente è quella del bilancio della Regione Puglia”.
COMUNICATO STAMPA EUPREPIO CURTO VICE CAPOGRUPPO UDC CONSIGLIO REGIONALE
|