Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ecipa: si conclude corso di formazione per lavoratori in CIG o in mobilità



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 31/12/2010

Ecipa: si conclude corso di formazione per lavoratori in CIG o in mobilità

Si conclude oggi il primo percorso formativo per lavoratori in cassa integrazione o mobilità in deroga organizzato dall’ECIPA di Brindisi, l'Ente di formazione di emanazione della CNA diretto da Rino Piscopiello (foto).
Vi hanno partecipato 10 lavoratori e 2 lavoratrici della Provincia di Brindisi, individuati tra quelli espulsi dal sistema produttivo a seguito di crisi aziendale e/o occupazionale.
Si tratta di lavoratori in mobilità dal 2004, in cassa integrazione dall’aprile 2009 o da metà 2010, di aziende di settori diversi, chimico, aeronautico, metalmeccanico e logistica.

E’ per questi lavoratori che la Regione Puglia in collaborazione con la Provincia e l’assistenza tecnica di Italia Lavoro SPA ha messo in atto un intervento di politica attiva denominato Azione di Sistema Welfare to work, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finalizzato a favorire il re-inserimento occupazionale.
I lavoratori, con il supporto e l’accompagnamento del personale dei Centri per l’Impiego hanno sottoscritto un Piano di Azione Individuale, con il quale, si individuano le fasi del percorso formativo più idonee per la reimmissione nel mondo del lavoro.
Percorso obbligatorio da seguire durante il periodo in cui si beneficia di ammortizzatori sociali in deroga, proposto ed organizzato dagli Enti di formazione accreditati dalla Regione Puglia.

Il primo percorso di formazione degli allievi dell’ECIPA si è realizzato con tre moduli, ciascuno di 20 ore, rispettivamente su: Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, Alfabetizzazione linguistica (inglese), Alfabetizzazione informatica.
Il quarto modulo sull’Autoimprenditorialità sia gli allievi che l’ECIPA sperano di poterlo realizzare nel mese di gennaio 2011.
La formazione somministrata a tali lavoratori doveva iniziare nell’aprile scorso. Uno slittamento dei tempi di autorizzazione dei corsi ha permesso l’inizio della formazione solo a metà dicembre.
L’ECIPA è stato comunque in grado di dare il via ai corsi, soddisfare gli impegni assunti con la convenzione sottoscritta con la Regione Puglia, offrire ai lavoratori una formazione di qualità nonostante l’obbligo della chiusura dei corsi entro il 31.12.
Il lavoro è stato svolto con il massimo impegno da parte degli allievi/lavoratori e dei 4 docenti che si sono alternati nelle lezioni dal 21 dicembre, per 8 ore al giorno, sino all’ultimo giorno.
Per tutti l’augurio di poter continuare tale formazione e approfondire alcuni argomenti, confidare soprattutto sull’impegno del personale esperto del Centro per l’Impiego, impegnato per ogni lavoratore espulso nell’accompagnamento verso un nuovo lavoro.

L’ECIPA farà come sempre la sua parte, continuerà a proporre formazione che risponde al fabbisogno dei lavoratori, tenendo sempre in considerazione la domanda che arriva dal tessuto imprenditoriale. Grazie a questo Ecipa è riuscito ad organizzare, per uno degli allievi, due colloqui di lavoro con aziende dello stesso settore nel quale ha operato sino alla chiusura definitiva dei giorni scorsi.
Ecipa fa leva sui rapporti e la disponibilità delle imprese del Sistema CNA e, per questo, una buona percentuale dei partecipanti ai corsi ha la possibilità di entrare in contatto con diverse imprese.

COMUNICATO STAMPA ECIPA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page