Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Il Comune stabilizza i precari



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 31/12/2010

Il Comune stabilizza i precari

Di seguito una nota di Franco Scoditti, Sindaco di Mesagne (Brindisi).

Con grande soddisfazione ho potuto annunciare nel messaggio augurale ai dipendenti comunali riuniti nell’aula consiliare la stabilizzazione dei 26 lavoratori precari che, con diverse mansioni, da anni prestavano il loro servizio presso il Comune di Mesagne, prima con contratti cosiddetti di co.co.co. e poi con contratto a tempo determinato in scadenza nel settembre 2011.
Il provvedimento che ho adottato, unitamente alla Giunta che ho l’onore di presiedere, è stato l’ultimo, ma certamente il decisivo, di un processo di stabilizzazione avviato dal Sindaco Sconosciuto e proseguito dal Sindaco Incalza e mantenuto vivo dai Commissari Prefettizi che si sono inframmezzati. Tutti hanno tenuto a cuore la possibilità di dare certezze ai lavoratori interessati ed alle loro famiglie tanto da poter oggi constatare che la numerosa platea di precari del Comune di Mesagne ha trovato, con misure ed in tempi diversi, una dignitosa e permanente collocazione.
Voglio quindi incardinare questa nostra ultima delibera nel complesso percorso di stabilizzazione e condividere il merito dell’importantissimo risultato coi Sindaci e coi funzionari prefettizi che mi hanno preceduto.
Come anche in egual misura coi massimi funzionari comunali coinvolti nel procedimento i quali hanno permesso - con la loro competenza e anche con il loro coraggio - a portare a definitivo compimento questo doveroso passaggio del regime giuridico dei rapporti di lavoro temporanei. Lo stesso ringraziamento voglio estendere a tutte le organizzazioni sindacali che sulla questione non hanno mai smesso di stimolare le varie Amministrazioni, testimoniando anche una solidarietà tra lavoratori col posto “fisso” e “precari” che rappresenta un valore raro in una stagione segnata dagli egoismi e dalle corporazioni.
Proprio perché questa ultima delibera di stabilizzazione è inserita in un percorso più antico e che ha visto tutti i soggetti coinvolti – istituzionali, politici e sindacali – sempre unanimi nel voler traguardare questo risultato così importante sul piano della civiltà e dei diritti che mi sono assunto la responsabilità, sempre di comune accordo con Giunta e funzionari e col sollecito contributo dei Revisori dei Conti, ad accelerare il passo ed a completare entro il 31 dicembre il piano delle stabilizzazioni.
Il rischio di incappare nella “spada di Damocle” del blocco delle assunzioni previste dalla Finanziaria 2010 per quanto attenuato dalla notizia appresa solo nell’ultime ore di un eventuale proroga al 31 marzo 2011, mi ha fatto definitivamente decidere di assumere questo provvedimento.
Sono certo di averlo fatto in piena sintonia con la città e le sue rappresentanze e salvaguardando non solo diritti acquisiti ma anche la storia ed il futuro delle persone che non possono vedere il loro destino impigliarsi nelle inestricabili maglie della burocrazia.
L’ultimo giorno dell’anno ha visto anche l’ingresso formale nell’organigramma comunale dei 12 nuovi dipendenti risultati vincitori dei concorsi banditi nello scorso autunno. Concorsi pensati, impiantati e svolti in tempi rapidi, proprio per non incappare nei blocchi sopra citati, che non mi hanno consentito di coinvolgere al meglio i diversi soggetti politici e sindacali ma che sono stati costruiti e realizzati con il pieno rispetto delle procedure, nella trasparenza e nel rigore della selezione riconosciuto dagli stessi candidati e comunque sempre verificabili dagli organismi competenti.
Un fine di anno quindi che regala ad un consistente numero di famiglie la prospettiva di un futuro migliore e noi siamo fieri di avere contributo a tale scopo. Ma non sfugge alla nostra sensibilità ed alla nostra azione politica la platea ben più ampia di famiglie che vivono in condizioni di sempre maggiore disagio e precarietà la loro esistenza ed è a loro che và il nostro ultimo pensiero nell’anno che si chiude ed il primo nell’anno che sta per iniziare.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page