S. Vito dei N.nni, 10/07/2012
Al via "La Bella Stagione 2012"
Conclusa la festa patronale, prende il via “La bella stagione”, ossia il calendario degli eventi estivi proposto dall'Amministrazione Comunale, Assessorato alle politiche socio-culturali.
Il programma di quest'anno risente, inevitabilmente, delle ristrettezze economiche ma, nonostante questo, è stato confezionato cercando di non perdere di vista l'obiettivo che da sempre lo caratterizza, quello di offrire a residenti e turisti serate musicali, di svago e di cultura, con un occhio sempre puntato alla solidarietà.
E, così, anche per l'edizione 2012, “La bella stagione” manterrà i suoi appuntamenti tradizionali.
Si comincia domani, mercoledì 11 luglio, con uno spettacolo di danza, musica e moda, dal titolo “Anteprima”, organizzato dalle associazioni “Palazzo delle feste” e “La Terra del Sole”: si tiene in piazza Leo alle ore 21 e vedrà la partecipazione di Justine Mattera e di altri ospiti.
Sabato 14 si inaugura una prima mostra di pittura e fotografia presso “Casa Carbotti”; sempre sabato, nell'anfiteatro della villa comunale, spazio alle canzoni della tradizione napoletana ed ai suoni degli anni 60 con Mimmo Muscogiuri.
Il teatro, da sempre molto gradito dal pubblico sanvitese, sarà proposto in diverse serate, tutte nell'arena della villa comunale: domenica 15 luglio sarà la locale compagnia “Li Scuscitati” ad esibirsi nel recital “Parlami d'amore...”; il gruppo teatrale dell'associazione culturale “Arcobaleno” sarà di scena, invece, il 26 con l'esilarante commedia “La clinica t'li pacci”.
Qualche sera prima, il 23, i ragazzi della compagnia “Apulia” proporranno l'intramontabile musical “Grease”. Ancora teatro il 29 luglio (con la compagnia “Sipario Ostunese”), il 7 agosto (con gli “Amici del teatro” di Ostuni) ed il 26 agosto (con la “Compagnia Tuturanese”).
Un evento d'eccezione è rappresentato dallo show di Ascanio Celestini, in programma sabato 11 agosto.
Sempre nell'arena si terranno gli appuntamenti con i “Film sotto le stelle”: “La peggior settimana della mia vita (16 luglio), “Posti in piedi in Paradiso” (28 luglio), “Ex: amici come prima!” (20 agosto), “Scialla” (25 agosto).
Gli spettacoli di danza (12 luglio con la “Just for dancing”, 27 luglio con la “Royal Dance Art”, 30 luglio con “Accademia delle Danze”, 1 agosto con “New Style Dance”) e la serata dedicata ai ricordi in musica (8 agosto, a cura dell'Associazione “Amici di Marco Marraffa”) apriranno le porte alla settimana di ferragosto nel corso della quale diversi artisti sanvitesi si esibiranno a scopo benefico, per raccogliere cioè fondi da destinare ad un intervento da realizzare in uno dei paesi dell'Emilia colpiti dal recente terremoto. Per “SanVitoLiveForEmilia” saranno in piazza Roberto
Sbano (12 agosto), i giovani “Salientes”, il “Circolo Mandolinistico” ed i vecchi cantori della pizzica (14 agosto), i “Taricata” (15 agosto), i “Gesacchiotti” (16 agosto) e SoulArea (17 agosto).
br>Il cartellone prevede altri appuntamenti musicali, uno dei quali dedicato al bel canto (il concerto per Caruso del 18 agosto), la seconda edizione del Festival della Birra (nel rione San Vincenzo, dal 18 al 22 luglio) e la “Sagra delle orecchiette” (il 6 agosto).
Tra gli eventi più attesi de “La bella stagione”, ovviamente, le rassegne ormai tradizionali, il festival del cortometraggio “Salento Finibus Terrae” (dal 2 al 4 agosto), RockInDay” (9 e 10 agosto), “Rezzica” (il 13 agosto) ed il “Barocco Festival Leonardo Leo” (che sarà aperto dal concerto del 23 agosto).
A chiudere la lunga serie di iniziative, il 30 agosto, nel Castello Dentice, la presentazione dell'ultimo libro di Nuccio Carriero, “Il Cavaliere... dell'aria” e, sabato 8 settembre, in San Giovanni, un concerto per voce e pianoforte dedicato alle romanze.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI
|