Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Le prestazioni sanitarie della Ausl BR/1



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/01/2005

Le prestazioni sanitarie della Ausl BR/1

La direzione generale dell’Ausl BR/1 è concretamente impegnata a determinare una riduzione dei tempi di attesa per le prestazioni sanitarie e il miglioramento del servizio di prenotazione.
In meno di due anni sono state intraprese alcune importanti iniziative finalizzate al raggiungimento di questo obiettivo: affidamento di un nuovo servizio per il Centro Unico di Prenotazione per snellire l’accesso dei cittadini alle prenotazioni delle prestazioni su tutto il territorio provinciale con differenziazione per esami urgenti, di controllo, prime visite e prestazioni in libera professione; stipula di accordi ex articolo 55 del CCNL della dirigenza con i professionisti della Azienda, per ottenere prestazioni aggiuntive allo scopo di ridurre i tempi di attesa, soprattutto nelle branche specialistiche con maggiori criticità; implementazione e rinnovamento del parco tecnologico-strumentale a disposizione dei professionisti; maggiore impulso alle attività ambulatoriali dei Distretti, allo scopo di portare i servizi sanitari il più vicino possibile al cittadini e decongestionare le strutture ospedaliere.
Tutti questi sistemi introdotti dalla direzione dell’Ausl BR/1 consentono oggi al cittadino della provincia di Brindisi di disporre di un’offerta di servizi più ampia ed efficiente rispetto al passato. “L’intendimento di questa Azienda Sanitaria – assicura il direttore generale Bruno Causo – è salvaguardare il valore della equità e della tempestività nell'accesso alle prestazioni sanitarie”.
E sul lavoro sistematico messo in atto della direzione generale per la progressiva riduzione dei tempi di attesa interviene l’Associazione Nazionale Primari Ospedalieri della provincia di Brindisi che, attraverso una propria nota, condivide l’impegno dell’Ausl BR/1 per migliorare ulteriormente l'accesso alle prestazioni sanitarie dei Cittadini della Provincia di Brindisi; rassicura i cittadini sul fatto che le loro esigenze assistenziali sono soddisfatte entro tempi molto più rapidi di tante declamate regioni del Nord; garantisce ogni ulteriore sforzo, professionale ed organizzativo, per continuare a ridurre i tempi di attesa, ed è disponibile ad ogni forma di confronto e di collaborazione per garantire ai Cittadini informazioni corrette e consentire una sempre migliore fruizione di un servizio sanitario pubblico più efficiente e di qualità.

COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page