Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Il consuntivo della SEAP



Ultime Mese Ricerca

Bari, 12/01/2005

Il consuntivo della SEAP

Solo per un soffio il sistema aeroportuale pugliese non ha raggiunto lo storico traguardo dei 2.500.000 passeggeri; poco più di tredicimila passeggeri hanno precluso la possibilità di cogliere un obiettivo che sembrava ormai ad un passo.
Il 2004 è stato un anno particolarmente importante per il traffico aereo in Puglia. L'arrivo di nuovi vettori low cost, Ryanair ed Hapag Lloyd Express innanzitutto, e di un autentico colosso del trasporto aereo mondiale, British Airways, ha contribuito sensibilmente alla crescita del traffico.
La nota dolente, purtroppo, è rappresentata dalla vicenda VolareWeb, che prima della sospensione delle proprie attività, drasticamente intervenuta lo scorso 19 novembre, rappresentava quasi un terzo del volume di traffico complessivo.
Anche qui, però, è importante notare come a questa significativa perdita di attività abbia corrisposto una ben più contenuta diminuzione del traffico passeggeri, come evidenziato dal dato del successivo mese di dicembre che riporta una flessione del 5% a Bari e del 9% a Brindisi. Segno di una mutata situazione del mercato pugliese che, rispetto al passato, sembra aver acquisito una maggiore familiarità con il mezzo aereo. Senza dimenticare la risposta assicurata da altri vettori pronti a subentrare a VolareWeb: Club Air su Parigi, Alpi Eagles su Venezia, Albatros Airways su Tirana.
Ma per gli aeroporti di Puglia è stato un anno importante non solo sul piano della crescita del traffico. Significativo in tal senso l'ottenimento del "Certificato di Aeroporto" rilasciato dall'ENAC per lo scalo di Bari, prova tangibile della crescita compiuta da SEAP sul piano della gestione in sicurezza delle infrastrutture, degli impianti e delle operazioni aeroportuali.

AEROPORTO DI BARI
Nel 2004 sull'aeroporto di Bari i passeggeri, tra arrivi e partenza, sono stati 1.723.719 contro 1.417.333 dell'anno precedente, con un incremento del 21,6%. Una tendenza questa già manifestatasi ad inizio anno e che nel corso del 2004 si è mantenuta su buoni livelli, fatta eccezione per il mese di dicembre.
Il mese di agosto è stato quello che ha fatto registrare, in termini assoluti il maggior numero di passeggeri (192.257), mentre il maggior incremento percentuale si è avuto nel mese di aprile, + 41%.
Conferme, altresì, per i dati riferiti al movimento aeromobili, attestatosi a quota 25.954, con un incremento dell'8,6% rispetto ai 22.657 movimenti del 2003. Note positive, infine, per il traffico merci e posta cresciuto rispettivamente del 7,4% e del 7,3%, nonostante la chiusura notturna della pista, resa necessaria per i lavori di riqualificazione delle testate, nei mesi di novembre e dicembre

AEROPORTO DI BRINDISI
Anche l'aeroporto di Brindisi ha fatto registrare nel 2004, un sensibile miglioramento dei propri risultati rispetto all'anno precedente; infatti i passeggeri in arrivo e partenza dall'aeroporto messapico sono stati 754.289, rispetto ai 702.885 dell'anno precedente ( +7,3%).
Un dato che risente in maniera fortemente positiva dell'avvio del collegamento diretto Ryanair con Londra Stansted, operativo da maggio.
Anche per Brindisi il mese con la maggior punta di traffico è stato quello di agosto con 92.447 passeggeri tra arrivi e partenze.
In crescita il movimento aeromobili passato dai 9.019 del 2003 ai 9.418 del 2004, con un incremento del 4,42%. Sensibile flessione, invece, per il traffico merci e posta diminuito rispettivamente del 64% e del 33%, soprattutto a causa delle ridotta attività della base ONU.

TRAFFICO AEROPORTO BRINDISI MESI GENNAIO - DICEMBRE:
Aerei: 9.019 (2003) 9.418 (2004) 4,4(%)
Passeggeri 2003 702.885 (2003) 754.289 (2004) 7,3(%)
Merci (kg) 2003 1.487.829 (2003) 531.041 (2004) - 64,3(%)
Posta (kg) 2003 413.591 (2003) 274.067 (2004) - 33,7(%)

COMUNICATO UFFICIO STAMPA SEAP S.p.A.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page