Brindisi, 20/01/2005
Avio prolunga la cassa integrazione: intervento di Errico
Ho appreso questa mattina, con grande preoccupazione e meraviglia, la decisione presa dai vertici dell’azienda Avio di Brindisi di prolungare per ulteriori settimane la cassa integrazione straordinaria per i dipendenti.
Tale decisione diverge dalle assicurazioni fornitemi direttamente dall’amministratore delegato di Finmeccanica, Giorgio Zappa, altresì reiterate nell’incontro di presentazione dell’investimento Alenia di Grottaglie, tenutosi lo scorso dicembre presso la Presidenza della Regione Puglia, circa una salvaguardia ed un potenziamento delle attività di Finmeccanica nell’intera regione.
Ma ancor più difficile da comprendere e da accettare è il fatto che la decisione assunta dall’Avio contrasta con la recente approvazione del contratto di programma per la stessa azienda.
Non capisco come si possa procedere con la concessione un ragguardevole e cospicuo finanziamento pubblico ad un’impresa che subito dopo l’ufficializzazione dell’avvenuta approvazione del contratto di programma proceda a reiterare una situazione di precarietà che coinvolge l’intera forza lavoro dello stabilimento.
Mi sembra di dire una cosa ovvia nell’affermare che il sostegno pubblico all’iniziativa privata si basi principalmente sulla capacità della stessa iniziativa di garantire nuovo reddito il cui valore passa dalla giusta redistribuzione sulla forza lavoro.
La mia preoccupazione è che si sia di fronte ad una crisi strutturale e non congiunturale e non vorrei che queste iniziative abbiano il fine ultimo di mettere a posto i conti dell’azienda prima di rimetterla sul mercato.
A questo punto intendo attivare tutte le iniziative utili e necessarie a superare questa situazione che mortifica lavoratori e sistema produttivo territoriale del quale l’aeronautico costituisce sicuramente una delle punte di eccellenza più avanzate.
Già da domani, alle ore 11.00 presso la Presidenza della Provincia di Brindisi, avrò un incontro con i presidenti Divella, Pellegrino, Florido e Stallone nell’ambito del Comitato Direttivo dell’Unione Regionale delle Province Pugliesi, per determinare tutte le azioni utili per tutelare, sostenere e potenziare il polo aeronautico brindisino e dell’intera regione. Partiremo, quindi, da quanto già contenuto nel protocollo d’intesa sul polo aeronautico regionale da me sottoscritto insieme ai colleghi Florido e Stallone, proponendo la costituzione di un tavolo tecnico cui partecipino, oltreché le Pubbliche Amministrazioni, le Organizzazioni sindacali e gli Organismi datoriali, ponendoci tutti insieme l’obiettivo di strutturare e portare avanti un’azione forte e propositiva a salvaguardia del polo aeronautico pugliese.
Il Presidente
Michele Errico
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|