Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Firmato protocollo d’intesa tra CCIAA, Unimed e Provincia di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/01/2005

Firmato protocollo d’intesa tra CCIAA, Unimed e Provincia di Brindisi

Stamani, nella Sala Verde della Camera di Commercio di Brindisi, ha avuto luogo la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Ente camerale, l’Amministrazione Provinciale di Brindisi e l’Unimed (Unione delle Università del Mediterraneo).
In rappresentanza della Camera di Commercio erano presenti il presidente Salvatore Tomaselli ed il segretario generale Eupremio Carrozzo, per l’Amministrazione Provinciale era presente il presidente Michele Errico, mentre in rappresentanza dell’Unimed era presente il legale rappresentante, professor Francesco Paolo Rizzi.
Scopo di tale protocollo è quello di attivare modalità di collaborazione finalizzate ad avviare iniziative tese a rafforzare il dialogo e la cooperazione culturale, sociale ed economica tra il territorio provinciale ed i Paesi della riva sud del Mediterraneo.
“L’obiettivo di rendere l’area mediterranea una zona di dialogo, di scambi e di cooperazione che garantiscano stabilità e pace – si legge nel protocollo – necessita di un nuovo protagonismo non degli Stati intesi nella loro dimensione nazionale, ma delle loro aree territoriali decentrate.
La collocazione geopolitica della provincia di Brindisi fa di questa una cerniera tra l’Europa, i Balcani ed il Mediterraneo, determinando responsabilità e protagonismo che si collocano in una dimensione internazionale e che sono in linea con la cultura che ha alimentato l’agire di quella gran parte della società che si riconosce nel principio universale della pace sancito dall’articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana. La provincia di Brindisi intende sviluppare politiche pro-attive utili a sollecitare il progresso socio-politico dei paesi balcanici e mediterranei, facilitando coesistenza e integrazione e contribuendo alla stabilizzazione”.
Tale ruolo, dunque, passa anche attraverso forme di cooperazione tra gli attori sociali provinciali attorno agli obiettivi definiti con il protocollo sottoscritto stamani. Per questo, la Provincia si attiverà a garantire ulteriori possibilità di protagonismo attraverso le modalità previste dallo stesso protocollo.
L’Unimed – fondata nel 1991 sotto gli auspici dell’Università “La Sapienza” di Roma - conta 73 atenei appartenenti a 19 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, la cui struttura in rete, basata sulla mobilità e sull’interscambio delle risorse umane e culturali, consente di promuovere, in una prospettiva multidisciplinare, la ricerca universitaria e la formazione, oltre alla valorizzazione della comunicazione e del dialogo interculturale. Le iniziative intraprese da Unimed in diversi settori sono caratterizzate da una forte integrazione di esperienze e di competenze, contribuendo così al processo di integrazione tra le due rive del Mediterraneo.
Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, la Camera di Commercio di Brindisi, la Provincia di Brindisi e l’Unimed si impegnano, dunque, ad attivare iniziative tese a raggiungere obiettivi che fanno riferimento alle seguenti tematiche:
1) Porto (la sua funzione commerciale e culturale): la collaborazione consisterà in azioni di accompagnamento alle iniziative che gli Enti intraprenderanno per valorizzare la vocazione del porto di Brindisi
2) Immigrazione: la collaborazione consisterà in azioni di accompagnamento alle iniziative che gli Enti intraprenderanno in questo settore e che si sostanzieranno in studi e ricerche già compiuti da Unimed per il Ministero del Welfare, in nuovi studi e ricerche, nella organizzazione di attività di formazione per mediatori culturali e di corsi di formazione ad hoc per funzionari delle Pubbliche Amministrazioni
3) Internazionalizzazione delle Piccole e Medie Imprese: la collaborazione consisterà in azioni funzionali di accompagnamento alle iniziative aventi ad oggetto l’internazionalizzazione della piccola e media impresa attraverso investimenti all’estero e creazione di joint-ventures
4) Università e formazione di eccellenza: la collaborazione consisterà in azioni di accompagnamento alle iniziative che gli Enti intraprenderanno per affermare e potenziare il polo universitario brindisino e che mireranno alla promozione delle attività didattiche da svolgersi sul territorio provinciale o alla progettazione e alla realizzazione di master post-laurea
5) Relazioni internazionali: la collaborazione consisterà in azioni di sensibilizzazione e di sostegno al dialogo euromediterraneo, quali seminari, convegni o altre iniziative culturali di grande attualità, utili a creare una sorta di laboratorio di elaborazione politico-culturale, capace di inserirsi nel dibattito nazionale ed internazionale
6) Partecipazione a bandi europei: la collaborazione consisterà in azioni di sostegno alle attività di progettazione che gli Enti coinvolti, attraverso i propri uffici, realizzeranno nell’ambito delle opportunità previste dai bandi di gara della Commissione Europea, provvedendo anche a sostenere le attività volte alla individuazione di partners europei.
Riguardo la realizzazione delle attività inserite nel protocollo, verrà creato un Comitato tecnico-scientifico che provvederà a definire strategie e azioni a breve e medio periodo. Tale comitato vedrà la partecipazione di rappresentanti degli Enti sottoscrittori del protocollo e dei futuri soggetti che intenderanno aderire al protocollo stesso. Il Comitato, inoltre, avrà il compito di predisporre un apposito piano finanziario per la realizzazione dei singoli eventi che lo stesso determinerà o per gli eventuali programmi annuali.
Nella predisposizione e nella realizzazione dei programmi comuni e degli interventi da attuare saranno coinvolti gli uffici della Provincia, della Camera di Commercio e dell’Unimed. Al fine di stabilizzare e di rendere da subito operativo il protocollo d’intesa, la Provincia si impegna a fornire all’Unimed una sede idonea per la realizzazione di un ufficio distaccato, inteso quale nodo strategico della rete Unimed. In virtù di ciò, Unimed si impegna a dare veste istituzionale a tale sede, rendendola distaccata dall’Unione delle Università del Mediterraneo. La Provincia e la Camera di Commercio, inoltre, riconoscono a Unimed uno stanziamento economico minimo a copertura dei costi fissi derivanti dalla localizzazione della sede distaccata in questione.
Le tre parti (Provincia, Camera e Unimed) si impegnano a sottoporre il protocollo all’adesione di altri soggetti istituzionali, la cui conseguenza sarà quella della ripartizione in parti uguali delle somme riconosciute a Unimed a copertura dei costi fissi.
Unimed si impegna a non svolgere attività nell’ambito della provincia che siano in conflitto con lo spirito e con le finalità del protocollo ed, inoltre, per gli ambiti previsti dallo stesso protocollo, Unimed dovrà esercitare le sue prestazioni e le sue attività in maniera esclusiva con l’Amministrazione Provinciale e con la Camera di Commercio di Brindisi, oltre che con eventuali altri soggetti che dovessero aderire al protocollo.
Il protocollo avrà durata pari a un anno e sarà prorogabile un mese prima della sua scadenza con comunicazione scritta da inviare ad Unimed. Lo stesso si considererà risolto in caso in cui l’Ente dovesse trovarsi in situazioni di dissesto finanziario o similari.

COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page