Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei N.nni, La Sen Stanisci sulla caserma dei Carabinieri



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei N.nni, 26/01/2005

La Sen Stanisci sulla caserma dei Carabinieri

Comunicato stampa Il Ministero dell’Interno ha risposto all’interrogazione presentata dalla sen. Stanisci sui tempi di realizzazione della Compagnia di Carabinieri a San Vito dei Normanni. Nella risposta il Sottosegretario Antonio Dalì ha informato che è stato dato parere favorevole all’elevazione a Compagnia della Stazione dei Carabinieri per gli indubbi riflessi positivi che essa arrecherebbe alla sicurezza pubblica del territorio provinciale ed in particolare all’intensificazione del servizio di controllo del territorio nei comuni di Mesagne e Latiano.
Con Decreto del Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche dello scorso anno, ai sensi del D.P.R. 283, si è proceduto al perfezionamento dell’intesa Stato Regione sul progetto definitivo relativo alla costruzione della nuova sede del Comando e da parte del Comune di San Vito è stato messo a disposizione il suolo su cui essa dovrà essere edificata. Nel progetto esecutivo sono previsti due lotti, il primo dei quali riguarda due edifici da adibire ad alloggi per Ufficiali e Sottufficiali, per un importo di 1 milione 800.000 €. Il secondo lotto riguarda la Caserma per un importo di 5 milioni 400.000 € per un totale di 7 milioni e 200.000 €. Per quanto riguarda l’iter dei due progetti dei due lotti funzionali il Governo ha informato che per il 3 febbraio è prevista una riunione del Comitato Tecnico Amministrativo per l’organizzazione del parere di competenza.
Il problema sorge per il finanziamento dell’opera, per il quale il sottosegretario Dalì ha detto che a causa dell’insufficiente assegnazione dei fondi, disposta per il 2004, finalizzati alla realizzazione del primo lotto funzionale, è stato necessario procedere alla variazione del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2004-2006 per finanziare nel 2005, il primo intervento, cioè quello riguardante gli alloggi, per la somma di 1 milione e 800.000 € il secondo lotto sarà inserito nella prossima programmazione triennale, relativa agli anni 2006 –2008.
La Senatrice si è dichiarata assolutamente insoddisfatta di questa soluzione perché i dodici lunghi anni di attesa rientrano in una prassi ormai vecchia e consolidata, da sconfiggere, una prassi adottata sempre nel campo delle opere pubbliche . Inoltre al momento non c’è certezza sul finanziamento e la Senatrice sarà estremamente vigile perché nel 2005 ci sia almeno la annunciata variazione del Programma Triennale riguardante la somma di 1 milione 300.000 €.
Ha dell’incredibile e risulta, altresì, illogico il fatto che, per costruire la compagnia dei Carabinieri si parta dagli alloggi. La Senatrice annuncia che fino alla fine della legislatura si batterà perché siano messi a disposizione tutte le risorse perché la Compagnia veda, finalmente, la realizzazione, in una zona nella quale negli ultimi tempi si sono acutizzate le azioni di microcriminalità che rendono sempre più insicura la vita dei cittadini che invece, se l’opera fosse stata realizzata si sentirebbero più protetti e sicuri. La lungaggine dell’iter burocratico si scontra con le necessità che il territorio ha di sentirsi protetto, ma soprattutto contraddice le stesse affermazioni del Governo che, pur ritenendo l’opera strategica per il territorio, si attarda e non procede speditamente nella realizzazione della stessa.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA DELLA SEN. STANISCI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page