Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Crisi settore chimico: Carbonella scrive a Letta



Ultime Mese Ricerca

Roma, 29/01/2005

Crisi settore chimico: Carbonella scrive a Letta

L'On. della Margherita, Giovanni Carbonella ha inviato una lettera al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Letta sulla grave crisi che attanaglia il settore chimico.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo.

E’ sufficiente noto ormai che il comparto chimico è alle prese con una grave crisi che rischia di privare il ns. Paese di un settore strategico per l’industria naz.le.
In ragione di ciò, insieme ad altri Parlamentari di centrosinistra, in rappresentanza di aree in cui insistono stabilimenti chimici, abbiamo inteso sollecitare il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio On. Letta ed il Cipe ad assumere urgenti iniziative in merito.
La richiesta avanzata è quella di esaminare in tempi celeri il “Contratto di Programma” per le aree di Brindisi, Pisticci (Matera) e Ottana (Nuoro).
Questi siti infatti, vivono giorni di attesa per la definizione del Contratto di Programma che dovrebbe costituire la prima ed importante risposta per il rilancio economico e produttivo dei rispettivi stabilimenti.
Si attende la calendarizzazione presso il Cipe del suddetto contratto e ciò è quanto mai urgente se consideriamo le tensioni sociali che caratterizzano la vita economico-produttiva delle aree sopra citate.
Come parlamentari abbiamo inteso testimoniare la più viva preoccupazione circa un eventuale ulteriore indeterminatezza rispetto al via libera che si attende dal Cipe e per questo si è chiesto un autorevole intervento per giungere ad una rapida conclusione dell’iter dello strumento di programmazione attivato.

COMUNICATO STAMPA ON. GIOVANNI CARBONELLA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page