Cisternino, 02/02/2005
Gli interventi edilizi presso l'ospedale
Numerose sono le opere compiute nell’ospedale di Cisternino su decisione della direzione generale dell’Ausl BR/1.
Il denaro è stato utilizzato per realizzare alcuni interventi di carattere edilizio ed impiantistico e per fornire nuovi arredi. Particolare attenzione è stata assicurata al reparto di Lungodegenza, dove si è provveduto alla sistemazione delle zone di servizio e della nuova medicheria anche mediante opere di pitturazione e rifacimento infissi. Ove necessario si è provveduto anche alla manutenzione e al rifacimento del lastrico solare e interventi di completamento e sistemazione sono stati eseguiti nelle zone di servizio del Pronto Soccorso. Interventi pure per la nuova camera mortuaria oltre alla sistemazione del nuovo gruppo elettrogeno a servizio dell'intera struttura e all’adeguamento dell’impianto di distribuzione dell'ossigeno.
Come già accennato, sono stati acquistati nuovi arredi per le stanze del reparto di Lungodegenza (letti di degenza speciali, comodini, armadi) per una spesa complessiva (per opere edili ed arredi) di oltre 100 mila euro.
Nell’anno in corso, l'ospedale di Cisternino sarà oggetto di altri numerosi interventi che interesseranno i locali di piano terra, primo e secondo piano.
A piano terra si provvederà alla sistemazione del Pronto Soccorso con la realizzazione di una “camera calda" per l'accesso protetto delle urgenze.
Al primo piano verrà realizzato un nuovo laboratorio di analisi e una nuova palestra di fisiokinesiterapia.
Al secondo piano troverà ubicazione l’ospedale di Comunità e si provvederà ad installare i bagni nelle stanze del reparto di Lungodegenza che attualmente ne sono prive.
Per tali interventi, che saranno finanziati per 250mila euro, è stato già presentato il progetto esecutivo alla Regione Puglia. Questi lavori saranno oggetto di gara di appalto, la cui pubblicazione è prevista per il prossimo mese di marzo.
IL DIRETTORE GENERALE
(Dr. Bruno Causo)
COMUNICATO STAMPA AUSL BRINDISI
|