Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: Mennitti contro il Governo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/02/2005

Rigassificatore: Mennitti contro il Governo

Il Ministero delle Attività Produttive ha disposto con proprio decreto di approvare il progetto di massima di un’opera che ha lo scopo di collegare il terminale di rigassificazione di LNG all’esistente rete di metanodotti SNAM Rete Gas.
“Si tratta – ha dichiarato il Sindaco Mennitti – di un’opera destinata per una parte a distribuire il gas che dovrebbe essere prodotto dal rigassificatore che la LNG intende costruire nel porto di Brindisi. Sorprende constatare – ha aggiunto il primo cittadino – che il rigassificatore non c’è, non esiste un progetto definitivo (come è stato rilevato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici), non si sa se l’impianto sarà costruito, avendo gli enti locali dichiarato la propria contrarietà, e tuttavia il decreto del Ministero, ignorando anche la problematica della caratterizzazione e della bonifica dei suoli interessati, ritiene che l’opera in questione, cioè il gasdotto, sia “urgente ed indifferibile”.
Il Sindaco ha dichiarato che il Comune di Brindisi presenterà ricorso avverso il provvedimento nei termini che la legge prescrive, per cui sarà possibile conoscere l’orientamento del TAR, sia pure su un aspetto parziale di questa intricata vicenda.
Mennitti ripropone la tesi del primato degli elettori, degli eletti e delle istituzioni locali su problemi che riguardano la definizione delle linee di sviluppo del territorio.
“Non è il caso – conclude – di alimentare polemiche, perché le istituzioni decidono sforzandosi di interpretare e difendere gli interessi dei cittadini. Però va stigmatizzato questo comportamento che si traduce nel tentativo di annullare il ruolo degli enti locali. Immagino che nessuno possa ritenere che, in un processo decisionale così rilevante per il territorio, il Comune non debba essere interlocutore, anche privilegiato. Attendiamo di conoscere il primo responso dei giudizi”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page