Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Milano, Auto pagate con assegni a vuoto. Arrestato boss di San Vito



Ultime Mese Ricerca

Milano, 03/02/2005

Auto pagate con assegni a vuoto. Arrestato boss di San Vito

La Polizia stradale di Milano, dopo due anni di indagini, ha sgominato una banda dedita a comprare auto di grossa cilindrata con assegni postali scoperti tra Milano, Asti e Brindisi per rivenderle a nuovi acquirenti.
A seguito dell'operazione, denominata «San Vito Cars», sono state emessi quattro custodie cautelari in carcere, una custodia cautelare agli arresti domiciliari e 5 deferimenti all'Autorità giudiziaria in stato di libertà.
L'operazione è iniziata nel 2003 in base ad una serie di denunce presentate da proprietari di autoveicoli che avevano ricevuto in pagamento assegni postali scoperti.
L'indagine, coordinata dal Sostituo Procuratore Massimo Casucci del Tribunale di Asti, ha permesso di accertare che l'organizzazione criminale contattava i privati che mettevano in vendita la loro auto attraverso annunci sui giornali e definiva le operazioni di acquisto sempre nel tardo pomeriggio di venerdi. In tal modo i proprietari potevano accorgersi della truffa solo il lunedì successivo, primo giorno utile per cambiare gli assegni postali.
Le auto, invece, venivano immediatamente intestate ad una persona nullatenenente e rivendute a terzi in buona fede, tramite la AR Linate di Settala (Mi).
Vito Gioia è un nome noto alle cronaca nera: l'anno scorso la Direzione Distrettuale Antimafia di Brindisi ha emesso nei suoi confronti un sequestro preventivo di oltre 5 milioni di euro, ritenuti frutto di attività illecite.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page