Brindisi, 03/02/2005
I Ds sulla vicenda "Alighieri-Pacuvio"
Il Gruppo Consiliare dei Democratici di Sinistra ha presentato al Sindaco di Brindisi e per conoscenza all'Assessore alla Pubblica Istruzione, una Interrogazione urgente che riguarda lo spostamento degli alunni della scuola media "Dante Alighieri" nel plesso scolastico " Marco Pacuvio".
Di seguito il documento in versione integrale:
Ill.mo Sig. Sindaco
Brindisi
p.c Assessore Pubblica Istruzione
Brindisi
Oggetto: Interrogazione urgente con risposta scritta.
Quanto sta avvenendo a Brindisi in questi giorni, nel comparto della scuola, ci induce ad una seria riflessione sulla efficienza della macchina amministrativa che riteniamo non si sia assolutamente dimostrata all'altezza della situazione e delle aspettative dei cittadini che, nella circostanza, hanno potuto apprezzare solo grande indecisione, per cui è necessario un suo intervento idoneo a chiarire i fatti e fornire, alla città, risposte, prospettive e certezze.
Noi, come Lei, siamo consapevoli che il futuro e lo sviluppo della nostra città poggiano sulla conoscenza e sulla cultura, ma quando nella scuola, si creano disagi quotidiani ai ragazzi, ai docenti ed ai genitori, con perdita di ore di lezione, si ha la certezza, che, al di là delle dichiarazioni ufficiali, non si lavora in quella direzione.
Abbiamo la netta sensazione di una disorganizzazione a gestire anche le situazioni più semplici: solo l’improvvisazione ed il pressappochismo possono generare tanta confusione e tante situazioni incresciose.
Aver mobilitato in pieno anno scolastico gli studenti della scuola media “ Dante Alighieri” per il trasferimento in un altro plesso, senza averne preventivamente acquisito la possibilità, riteniamo appartenga alle scelleratezze amministrative degne di una città del terzo mondo.
E ancora, in quale altro posto possono essere effettuati lavori di abbattimento di pareti divisorie durante le ore di lezione degli studenti, ritenere adatte alle lezioni ed al soggiorno dei ragazzi locali angusti, far sopportare alla comunità, per responsabilità che Lei può agevolmente accertare, i costi di un secondo trasferimento di 5 classi dalla M. Pacuvio alla Leonardo da Vinci ?
Non aver condiviso la scelta con la commissione consiliare competente (che ha dato in più occasioni prova di grande capacità di analisi e proposta) è sintomo innegabile di autentica presunzione amministrativa.
A Lei chiediamo, Sig. Sindaco, chiarimenti sulle motivazioni e/o l’urgenza del trasferimento; se lo stesso poteva essere procrastinato alla fine dell’anno scolastico; (considerato che l’ordinanza sindacale non contiene alcuna indicazione in merito) sulla reale esistenza di accordi preventivi con i Dirigenti Scolastici delle scuole interessate; sulle responsabilità del doppio trasferimento; sui lavori alla Marco Pacuvio che possono, a causa della polvere, risultare dannosi alla salute dei soggetti allergici; sui tempi di reperimento di aule adeguate per chi attualmente è costretto in ambienti angusti, sul disagio delle famiglie, degli studenti e dei docenti.
Intanto avvertiamo la necessità di richiedere un suo intervento per sollecitare ed accelerare l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione e messa a norma del plesso “Dante Alighieri” al fine di ricostituire la “popolazione scolastica” nella sua sede naturale.
In attesa,le porgiamo distinti saluti. COMUNICATO STAMPA GRUPPO CONSILIARE DS
Brindisi 3 febbraio 2005
Il Gruppo Consiliare dei Democratici di Sinistra
|